Chi siamo
L’incontro tra la tradizione della cucina italiana e la sperimentazione dell’arte contemporanea
Chi siamo
L’incontro tra la tradizione della cucina italiana e la sperimentazione dell’arte contemporanea
7 è un numero magico e spirituale. 7 è sinonimo di evoluzione. 7 è il numero portafortuna che si è deciso di associare al nome “Spazio”, ereditato dal ristorante inaugurato in concomitanza con la nascita della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, all’interno della quale sorge il ristorante.
1 è la stella Michelin ricevuta dal ristorante nel 2018. Un grande onore e soprattutto uno stimolo per fare sempre meglio.
Spazio7 è un luogo dove la cucina e l’arte si fondono per dare vita a un polo gastronomico dall’anima eclettica e contemporanea. Un ristorante, una caffetteria, una location per eventi: Spazio7 è questo e tanto altro.
7 è un numero magico e spirituale. 7 è sinonimo di evoluzione. 7 è il numero portafortuna che si è deciso di associare al nome “Spazio”, ereditato dal ristorante inaugurato in concomitanza con la nascita della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, all’interno della quale sorge il ristorante.
1 è la stella Michelin ricevuta dal ristorante nel 2018. Un grande onore e soprattutto uno stimolo per fare sempre meglio.
Spazio7 è un luogo dove la cucina e l’arte si fondono per dare vita a un polo gastronomico dall’anima eclettica e contemporanea. Un ristorante, una caffetteria, una location per eventi: Spazio7 è questo e tanto altro.
Il progetto
Emilio Re Rebaudengo
Alla guida del progetto, Emilio Re Rebaudengo. Dopo una laurea in Giurisprudenza e un Master in European Business tra Madrid e Londra, torna in Italia dopo importanti esperienze all’estero nel settore dell’hospitality e decide di portare una ventata di novità all’interno della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, fondata nel 1995 dalla sua famiglia. Nel 2014 apre il ristorante Spazio7, che dopo 4 anni ricever la stella Michelin.
In cucina
Antonio Romano
In cucina, Antonio Romano. Nato a Roma nel 1993, dopo gli studi si trasferisce a Londra, per poi tornare in Italia al fianco di grandi chef stellati. Le sue esperienze lo hanno portato a creare una una cucina per tutti i gusti, in cui carne, pesce e cucina vegetariana vengono lavorati con approcci differenti, pur restando legati alla costante attenzione per l’ingrediente e la qualità della materia prima. L’eleganza e il gusto sono le caratteristiche essenziali alla base di ogni piatto.
In sala
Marco Di Norscia
In sala, il maître sommelier Marco Di Norscia. Dopo gli studi a Torino e numerose esperienze in prestigiosi ristoranti intorno al mondo, Marco dal 2019 lavora a Spazio7 e dirige la sala. Cura l’abbinamento vini per i menu degustazione, oppure sa consigliare il cliente nella scelta della bottiglia giusta per ogni esigenza.
Con Marco e il suo team, ogni aspetto della vostra cena sarà curato nei minimi dettagli, con attenzione e professionalità.
Il progetto
Emilio Re Rebaudengo
Alla guida del progetto, Emilio Re Rebaudengo. Dopo una laurea in Giurisprudenza e un Master in European Business tra Madrid e Londra, torna in Italia dopo importanti esperienze all’estero nel settore dell’hospitality e decide di portare una ventata di novità all’interno della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, fondata nel 1995 dalla sua famiglia. Nel 2014 apre il ristorante Spazio7, che dopo 4 anni ricever la stella Michelin.
In cucina
Antonio Romano
In cucina, Antonio Romano. Nato a Roma nel 1993, dopo gli studi si trasferisce a Londra, per poi tornare in Italia al fianco di grandi chef stellati. Le sue esperienze lo hanno portato a creare una una cucina per tutti i gusti, in cui carne, pesce e cucina vegetariana vengono lavorati con approcci differenti, pur restando legati alla costante attenzione per l’ingrediente e la qualità della materia prima. L’eleganza e il gusto sono le caratteristiche essenziali alla base di ogni piatto.
In sala
Marco Di Norscia
In sala, il maître sommelier Marco Di Norscia. Dopo gli studi a Torino e numerose esperienze in prestigiosi ristoranti intorno al mondo, Marco dal 2019 lavora a Spazio7 e dirige la sala. Cura l’abbinamento vini per i menu degustazione, oppure sa consigliare il cliente nella scelta della bottiglia giusta per ogni esigenza.
Con Marco e il suo team, ogni aspetto della vostra cena sarà curato nei minimi dettagli, con attenzione e professionalità.
SPAZIO7
Spazio7
Il Ristorante
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo