Non credevo venisse così buono: doveva essere un piatto salva cena e invece questo sugo di noci spacca

Prova subito la mia ricetta del sugo di noci: l’ho fatto all’ultimo minuto per portare in tavola la cena e mi è venuto uno spettacolo.

Non sai che cosa cucinare per pranzo o per cena e non hai nemmeno molto tempo a disposizione? Allora prova a fare subito questo gustosissimo sugo di noci. Lo usi per condire la pasta oppure da spalmare sulle bruschette e sei a posto. Pochi minuti e porti in tavola un piatto delizioso, senza stress né fatica.

pasta con sugo di noci
Non credevo venisse così buono: doveva essere un piatto salva cena e invece questo sugo di noci spacca (Ristorantespazio7.it)

Non è il classico pesto di cui conosciamo tutti la ricetta, ma una variante più ricca e saporita che ti farà fare un vero figurone davanti a tutta la famiglia. Nessuno riuscirà a credere che l’hai preparato in meno di mezz’ora.

Pasta con sugo di noci: la ricetta salva cena, pronta in pochi minuti

Con il mio sugo di noci perfetto per condire pasta e bruschette prepari il pranzo o la cena in pochi minuti. Non devi sbatterti né tanto meno stare troppo tempo ai fornelli. Basta eseguire questi pochi semplici passaggi ed in men che non si dica tu e la tua famiglia sarete pronti a sedervi a tavola.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pasta;
  • 500 grammi di noci sgusciate;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 250 grammi di pane raffermo;
  • 80 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 200 grammi di latte;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • erba cipollina q.b.

Preparazione

piatto di pasta con sugo di noci
Pasta con sugo di noci: la ricetta salva cena, pronta in pochi minuti (Ristorantespazio7.it)
  1. Per fare questo sugo di noci perfetto per la pasta comincia a tagliare il pane raffermo (solo la mollica) a cubetti e mettilo in ammollo nel latte.
  2. Lavora il composto con le mani finché non si sarà amalgamato e, successivamente, sguscia le noci e tritale insieme ad uno spicchio d’aglio sbucciato con un mixer da cucina.
  3. Aggiungi la mollica di pane ammollata e continua a mischiare.
  4. Unisci il parmigiano grattugiato ed un filo d’olio extravergine d’oliva e frulla ancora, fino ad ottenere una salsa cremosa, ma abbastanza granulosa.
  5. Metti a scaldare sul fuoco una pentola d’acqua salata per la pasta, cuocila al dente e scolala tenendo da parte un paio di mestoli di acqua di cottura.
  6. Manteca, quindi, la pasta con la salsa di noci e l’acqua di cottura e falla addensare sul fuoco per qualche minuto.
  7. Aggiungi altro parmigiano grattugiato, una grattata di pepe, qualche noce tritata grossolanamente, dell’erba cipollina sminuzzata e porta in tavola.

Trucchi e consigli: se ce l’hai, puoi preparare il sugo di noci con il mortaio. In questo modo, otterrai una consistenza un po’ più rustica. Se non vuoi usare la salsa per la pasta, puoi anche spalmarla sul pane e fare delle bruschette.

Gestione cookie