Più buono di quello confezionato e pronto in pochi minuti: il budino fatto in casa che ti salva il dessert

Un cucchiaio tira l’altro: il budino al cioccolato che ti coccola davvero. Non serve il forno né la gelatina per un dessert perfetto per ogni occasione.

Vuoi un bel dessert semplice e saporito, che di cucchiaino in cucchiaino ti faccia sentire piacevolmente sorpreso e che non ti farà accorgere che in un lampo lo hai già finito, talmente è buono? Allora prova questo budino al cioccolato fondente con un tocco di vaniglia. Ha un sapore vellutato ma al tempo stesso intenso, grazie alla sua consistenza ed al matrimonio di sapori ideali che viene a crearsi tra i suoi due ingredienti principali.

Un budino al cioccolato fondente e vaniglia
Più buono di quello confezionato e pronto in pochi minuti: il budino fatto in casa che ti salva il dessert – ristorantespazio7.it

Ed il budino al cioccolato fondente e vaniglia può essere la scelta perfetta tanto per una merenda da assaporare all’ombra in estate od al Sole primaverile, quanto al calduccio di casa in autunno ed inverno. Ed il dolce in questione, facilissimo per realizzazione, lo prepari nel giro di pochi minuti con ingredienti che assai molto probabilmente già saranno presenti nella tua cucina. È anche una ideale conclusione per un pranzo.

La ricetta del budino al cioccolato fondente e vaniglia

Ci vogliono pochi ingredienti, a partire dal latte intero e dal cioccolato che deve esssere fondente, per l’appunto. Per il resto poi la preparazione è anche fortemente personalizzabile. Puoi infatti aggiungere anche della frutta secca, della granella di biscotti o della panna montata.

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 ml di latte intero
  • 100 g di cioccolato fondente (almeno 70%)
  • 40 g di cacao amaro in polvere
  • 80 g di zucchero semolato
  • 40 g di amido di mais (maizena)
  • 1 bustina di vanillina (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
  • un pizzico di sale
  • facoltativo: panna montata o scaglie di cioccolato per decorare

Procedura

Un budino al cioccolato in vasetto
La ricetta del budino al cioccolato fondente e vaniglia – ristorantespazio7.it
  1. Per preparare il tuo budino al cioccolato fondente e vaniglia, comincia con il preparare gli ingredienti secchi setacciando il cacao amaro e l’amido di mais all’interno di una casseruola.
  2. Incorpora lo zucchero, giusto un tocco di sale e quindi mescola per bene con le fruste elettriche senza fare sorgere dei grumi.
  3. Ricopri con il latte, da versare in maniera lenta. Deve essere a temperatura ambiente e tu devi continuare a mescolare.
  4. Dopo avere ottenuto un composto liscio, fai cuocere a fuoco basso e continua ancora a mescolare accompagnando così il processo che farà addensare il tutto.
  5. Quando vedrai che il budino comincerà a bollire, metti al suo interno sia il cioccolato fondente tagliato a pezzetti che l’estratto di vaniglia o la vanillina e mescola ancora. Fermati solo quando il cioccolato risulterà del tutto sciolto e si sarà creata una invitante consistenza cremosa e ben densa,
  6. Ed ora spegni il fuoco e sposta quanto preparato in delle coppette o in dei bicchieri di vetro e fai raffreddare prima a temperatura ambiente e poi nel frigorifero per un minimo di 2 ore.
  7. Quando arriverà il momento di servire il tuo budino al cioccolato fondente e vaniglia, decora come più ti piace, tra panna montata, granella di nocciole, scaglie di cioccolato e tanto altro.

Trucchi e consigli: puoi pure incorporare giusto un cucchiaino di caffè solubile al latte per creare una nota amarognola perfetta nel suo irresistibile contrasto con la parte dolce.

Gestione cookie