BakeOff, Damiano Carrara perde le staffe, nessuno lo aveva mai visto così

Bellissimo e sempre sorridente eppure questa volta Damiano Carrara ha proprio perso le staffe a BakeOff: così agitato nessuno lo aveva mai visto.

BakeOff Italia è tornato anche quest’anno per deliziarci con le sue dolcezze. Ad ogni puntata, come di consueto, i concorrenti devono conquistarsi il grembiule blu – o, quantomeno, la “promozione” alla puntata successiva – a suon di torte, biscotti, pasticcini e dolci della tradizione.

damiano carrara nella locandina di bake off
BakeOff, Damiano Carrara perde le staffe, nessuno lo aveva mai visto così -(foto IG@bake_off_italia)- Ristorantespazio7.it

Il format è rimasto lo stesso e anche i giudici sono sempre tre. Il cambiamento più eclatante è stato il fatto che, quest’anno, al posto di Benedetta Parodi, alla conduzione della trasmissione vi è la spumeggiante Brenda Lodigiani: la biondissima artista che ci intrattiene con la sua simpatia e le sue battute di spirito.

Ma non è solo Brenda la rivelazione di questa nuova stagione di BakeOff: anche il bel pasticcere fiorentino Damiano Carrara ha mostrato un volto che nessuno si sarebbe mai immaginato. Lo abbiamo sempre visto sorridente e tranquillo ma nell’ultima puntata del programma si è innervosito parecchio contro una delle concorrenti. Così agitato nessuno lo aveva mai visto e nemmeno il buon Tommaso Foglia è riuscito a calmarlo.

BakeOff, Damiano alla concorrente: “Non posiamo accettarlo”

Non c’è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo…Così recita un vecchio proverbio. In effetti durante l’ultima puntata di BakeOff Italia siamo rimasti tutti stupiti dal vedere Damiano Carrara così nervoso e arrabbiato contro una delle concorrenti. Ma cosa sarà successo?

damiano carrara sorridente in primo piano
BakeOff, Damiano contro la concorrente: “Non posiamo accettarlo” -(foto IG@chefdamianocarrara)- Ristorantespazio7.it

Chi segue BakeOff Italia da un po’ di anni, sa benissimo che ognuno dei tre pasticceri ha il suo dolce del cuore. Il re del cioccolato Ernst Knam, ad esempio, impazzisce per la torta foresta nera. Il partenopeo Tommaso Foglia adora la millefoglie e le sfogliatelle mentre Damiano Carrara ama, in modo particolare, il tiramisù. Durante l’ultima puntata i concorrenti dovevano preparare proprio un tiramisù. Non era richiesta la ricetta tradizionale ma dovevano essere presenti necessariamente due ingredienti: il caffè e il mascarpone.

Una delle concorrenti, per fare prima, ha commesso un errore che ha fatto arrabbiare il dolce Damiano: ha utilizzato il caffè solubile. Damiano, quando se ne è accorto, non si è trattenuto e ha commentato: “No, il caffè solubile per fare il tiramisù non lo accettiamo”. Tra l’altro la concorrente era anche di Napoli, patria del caffè e, quindi, Damiano si è innervosito ancora di più e nessuno è riuscito a tranquillizzarlo al punto che Brenda, disperata, ha esclamato: “E’ partito per la tangente”. Del resto Damiano Carrara è uno dei massimi esperti di tiramisù: scopriamo la sua ricetta super golosa.

Ecco il tiramisù di Damiano Carrara

Il pasticcere Damiano Carrara, durante l’ultima puntata di BakeOff ha perso la pazienza per l’errore di una concorrente mentre preparava il tiramisù che è il suo dolce preferito. Di seguito vediamo la sua ricetta.

Ingredienti

Per i savoiardi

  • 6 uova
  • 105 gr di farina di riso
  • 45 gr di amido di mais
  • 150 gr di zucchero
  • scorza grattugiata di un limone
  • zucchero a velo
  • un pizzico di sale

Per la bagna

  • 250 gr di caffè espresso
  • 50 gr di zucchero
  • 50 gr di acqua

Per la crema

  • 250 gr di mascarpone
  • 6 tuorli
  • 100 gr di zucchero
  • 135 gr di panna semi montata
  • 6 fogli di gelatina
  • 1 bacca di vaniglia
  • 30 gr di acqua fredda

Preparazione

il tiramisù classico di damiano carrara
Ecco il tiramisù di Damiano Carrara -(foto IG@atelierdamianocarrara)- Ristorantespazio7.it
  1. Partiamo dai savoiardi. Montare i 6 tuorli con metà dello zucchero, la scorza del limone e un pizzico di sale.
  2. Una volta che i tuorli sono montati aggiungere le due farine setacciate e gli albumi precedentemente montati a neve con il restante zucchero.
  3. Mettere il composto in una sacca e stendere il composto su una teglia dando la classica forma allungata del savoiardo.
  4. Ricoprire con un po’ di zucchero a velo e fare cuocere a 180 gradi per 12 minuti in forno ventilato.
  5. Nel frattempo preparare il caffè espresso.
  6. Fare bollire 50 gr di acqua con 50 gr di zucchero.
  7. Aggiungere il caffè e lasciare raffreddare.
  8. Passiamo alla crema: fare sciogliere i fogli di gelatina in acqua fredda.
  9. Montare i tuorli e, sul fuoco, portare acqua e zucchero a 121°C.
  10. Versare a filo acqua e zucchero dentro ai tuorli montati e continuare a montare fino a raffreddamento.
  11. In una ciotola mescolare il mascarpone con la panna e la bacca della vaniglia.
  12. Unire il composto di tuorli alla crema di mascarpone.
  13. Unire a filo la gelatina e continuare a mescolare.
  14. A questo punto assemblare il tiramisù: bagnare i savoiardi nella bagna al caffè, ricoprire con un generoso strato di crema al mascarpone e procedere alternando gli strati fino ad esaurimento. Ultimare con cacao amaro in polvere.
Gestione cookie