Questo piatto è così appetitoso da fare gola a tutti: si tratta di un primo buonissimo, che non solo sfrutta gli avanzi, ma li valorizza anche in maniera efficace.
La ricetta di oggi è davvero versatile. Si prepara con facilità e permette di utilizzare gli avanzi in modo efficace. Sfruttando varie combinazioni, è possibile dare vita a piatti con sfumature sempre nuove. Non bisogna temere di non essere abbastanza bravi perché il primo in questione è alla portata di tutti.

Non sarà necessario neanche andare a fare la spesa. Gli ingredienti saranno già tutti nel frigorifero. Gli ospiti non riusciranno a restare impassibili. I loro occhi inizieranno a brillare e non vedranno l’ora di iniziare a mangiare.
Pasta pasticciata, con questa ricetta salvi gli avanzi e fai felice tutta la famiglia
A tutti capita di avere degli avanzi in frigo. È importante consumarli al più presto per evitare di farli andare a male. Questa ricetta è perfetta per l’occasione perché non ha limiti particolari. Ci si può sbizzarrire con la fantasia e il risultato sarà sempre delizioso.
Si sta parlando della pasta pasticciata. I formati corti sono decisamente migliori, ma niente vieta di ricorrere a spaghetti o fettuccine. Il profumino sarà invitante, l’aspetto incredibile e il sapore strepitoso.
Ingredienti per 6 persone
- 800 g di passata di pomodoro
- 500 g di pasta
- 200 g di scamorza
- 160 g di prosciutto cotto
- 130 g di pancetta dolce a cubetti
- 130 g di olive nere
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla
- Pecorino grattugiato
- Foglie di basilico
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Preparazione

- Si consiglia di iniziare dal sugo. Versare abbondante olio extravergine di oliva in una padella. Pulire la cipolla e lo spicchio d’aglio. Tritarli e soffrigere per circa 15 minuti. Se necessario, aggiungere qualche cucchiaio d’acqua calda
- Aggiungere la passata di pomodoro e condire con il sale. Poi, attendere circa 30-35 minuti. Poco prima della fine, aromatizzare con foglie di basilico
- Tagliare a cubetti il prosciutto cotto e la scamorza e a rondelle le olive nere denocciolate. Nel frattempo, riempire una padella con acqua salata. Portare a bollore, aggiungere la pasta e cuocerla secondo i minuti riportati sulla confezione
- Scolare la pasta e unirla al sugo. Mescolare per bene e spostarla in una teglia da 34×24 cm. Procedere con il resto degli ingredienti avendo la premura di amalgamare il tutto alla perfezione. Coprire il tutto con il pecorino grattugiato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti. Servire
Se si desidera avere una superficie più dorata e croccante, si consiglia di aggiungere 4 o 5 minuti di grill alla fine. Si creerà una golosa crostina grazie al sugo e al formaggio grattugiato.