Potremmo discutere per ore sul fatto che una mela sia più sana di una brioche ma qualche volta tutti abbiamo voglia di una bella merendina a colazione o a merenda. Con queste andiamo sul sicuro: persino Altroconsumo le ha promosse.
Chi è nato negli anni ’80 e ’90 è cresciuto a suon di latte e merendine. Golose a colazione, deliziose a merenda quando, tornati da scuola, guardavamo i nostri cartoni animati del cuore. Sono sane? Sicuramente un frutto o una fetta di pane e olio sarebbero più salutari ma, ogni tanto, anche una merendina possiamo concederla sia a noi stesse che ai nostri bambini.

Il segreto non è rinunciare ma, piuttosto, indirizzarsi verso le alternative più sane. Merendine sane? Ebbene sì: non sono tutte uguali quelle che troviamo sugli scaffali dei supermercati: si differenziano non solo per sapore e prezzo ma anche per ingredienti e valori nutrizionali. Pertanto ci sono sicuramente merendine più sane di altre. Quattro, in particolare, sono state promosse dagli esperti di Altroconsumo.
Merendine: ecco le più sane secondo Altroconsumo
Se ami le merendine o sei i tuoi bambini ne vanno matti, con moderazione una volta ogni tanto si possono tranquillamente mangiare a colazione o a merenda. L’importante, come sempre, è avere una dieta sana e varia e non esagerare con nessun tipo di dolce. Ma quali scegliere? Le più sane, secondo Altroconsumo, sono tre e la cosa incredibile è che sono pure buonissime.
Gli esperti di Altroconsumo hanno analizzato circa 250 tipi di merendine che possiamo trovare nei supermercati e nei discount. In particolare, al fine di stabilire le più sane e le meno salutari, è stato tenuto conto della quantità di zuccheri, grassi idrogenati, sale, proteine e sale nonché delle calorie. In seconda battuta sono stati tenuti in considerazione anche gli additivi, gli eventuali edulcoloranti e il grado di trasformazione del prodotto. Tenendo conto di tutto questo, gli esperti hanno stabilito che le merendine più sane tra quelle attualmente in commercio sono:

- pangoccioli della Mulino Bianco;
- tortino carote e mandorle di Esselunga;
- plumcake con mandorle e ricotta di Mulino Bianco a pari merito con le tortine al cioccolato Misura Privolat.
Insomma il marchio storico che ci fa compagnia da tanti anni, sale sul podio per ben due volte conquistandosi sia la medaglia di bronzo che la medaglia d’oro. Mentre l’argento va a Esselunga, rinomata catena di supermercati nata a Milano nella metà del 1900 ma ormai diffusa in diverse regioni d’Italia.
Purtroppo, invece, sono stati bocciati due altri brand di merendine storiche: Kinder e Ferrero. Due delle loro merendine più iconiche si piazzano in fondo alla classifica: bocciatissime le kinder delice e le Fiesta. Dunque non dobbiamo demonizzare le merendine né privarci di questo piccolo piacere ma, con moderazione, meglio scegliere quelle più sane.