Molte persone sono convinte di non poter procedere con la preparazione del dessert se non hanno le uova. In realtà, le cose non stanno proprio così. Ecco delle valide alternative per sostituirle.
Tutti, di tanto in tanto, hanno bisogno di una coccola culinaria. Fare a meno del dessert è praticamente impossibile. Non sempre, però, si hanno a disposizione tutti gli ingredienti. È facile che, a causa della fretta eccessiva, ci si dimentichi di comprare abbastanza uova al supermercato. Non serve a niente farsi prendere dal panico.

Per fortuna, esistono delle alternative per arginare la situazione. Questo alimento può essere sostituito in modo facile ed efficace. In men che non si dica, si potrà gustare un dolce delizioso, che non avrà nulla da invidiare agli altri. Neanche gli ospiti riusciranno a rendersi conto della differenza.
Dolce senza uova, non bisogna rinunciarci per forza: ecco le possibili alternative
Le uova sono presenti in quasi tutte le preparazioni dolciarie. Data la loro importanza, rappresentano uno degli ingredienti fondamentali. Moltissime persone sono convinte che senza di esse si debba necessariamente rinunciare al dolce. È un pensiero comprensibile, ma che non corrisponde alla realtà. Ci sono degli ingredienti che possono farne facilmente le veci, non alterando il gusto dell’impasto.
C’è anche un’altra questione da prendere in considerazione. Non tutti gli individui possono mangiare le uova. Alcuni di loro, a causa di patologie specifiche o di intolleranze alimentari, devono assolutamente stare loro alla larga. Il rischio è quello di mettere a repentaglio la salute. Un discorso simile vale anche per i vegani, che non assumono derivati animali di alcun tipo.

La prima cosa da fare è quella di leggere con attenzione la ricetta e di informarsi sul quantitativo delle uova. Esse possono essere sostituite egregiamente con yogurt bianco, banane e purea di mele. La consistenza è ottima e il sapore non troppo incisivo. Questa caratteristica permette di bilanciare benissimo la ricetta, senza rischiare di coprire gli altri gusti. Per scoprire le dosi da utilizzare, basta prendere in considerazione questo semplice schema.
2 uova intere corrispondono a 120 g di yogurt bianco, a 120 g di banane e a 120 g di purea di mela. Il calcolo, di conseguenza, è sorprendentemente facile da effettuare. È praticamente impossibile sbagliare. Una volta che il dolce sarà servito, tutti lo mangeranno con gioia, senza accorgersi neanche dell’assenza delle uova. Qualcuno potrebbe chiedere di avere addirittura la ricetta. Dal punto di vista della digestione, l’impasto risulterà più leggero.