Alessandro Borghese ormai è entrato nei nostri cuori ma dopo anni emerge la verità: ecco quanto paga i dipendenti dei suoi ristoranti.
Siamo abituati a vederlo non tanto ai fornelli – pur essendo lui un ottimo chef – ma nella veste di conduttore di trasmissioni come Celebrity Chef e 4 Ristoranti. Quest’ultimo programma è arrivato alla sua decima edizione e ora siamo tutti in attesa dell’undicesima.

Alle prese con 4 ristoratori della stessa zona, Borghese deve giudicare chi, alla fine, si sarà conquistato il primo posto. Ma al di fuori del piccolo schermo come sarà veramente Alessandro Borghese? Sarà sempre così placido e sorridente oppure avrà una personalità del tutto differente? E, soprattutto, com’è Alessandro Borghese all’interno dei suoi di ristoranti?
Dopo una lunga gavetta trascorsa sulle navi da crociera, Alessandro Borghese oggi vanta due ristoranti in Italia: uno a Venezia e uno a Milano. La cucina è semplice ma raffinata e gli ambienti familiari, adatti anche ad accogliere i più piccoli. Negli ultimi giorni, però, è venuto a galla un particolare di cui non si era mai parlato: è stato svelato quanto Borghese paga chi lavora per lui. Non immaginerete mai cosa è emerso: e chi se lo aspettava?
Alessandro Borghese: ecco gli stipendi dei dipendenti
Simpatico e con la battuta sempre pronta, Alessandro Borghese, oltre ad essere un brillante conduttore televisivo è, prima di tutto, uno chef. Negli ultimi giorni è emerso un dettaglio che nessuno avrebbe mai immaginato: vediamo quanto paga i ragazzi che lavorano nei suoi ristoranti.

Fino a 10 anni fa erano tantissimi i giovani che sognavano una carriera nella ristorazione. Oggi molti meno. Un po’ perché si tratta di un lavoro duro dove, spesso, si lavora ben più di 8 ore al giorno. Un po’ perché, secondo alcuni, le retribuzioni sono troppo basse e non adeguate al costo della vita attuale. Soprattutto chi vive in città come Milano, Roma, Venezia, Firenze non può sicuramente accettare lavori da 800 euro al mese che non basterebbero nemmeno per pagare l’affitto di un monolocale.
Alessandro Borghese –nel corso di una recente intervista rilasciata al Corriere della Sera – ha parlato di quanto vengono pagati i giovani assunti con contratto da stagista. Ebbene, non ci crederete, ma lo stipendio degli stagisti va da un minimo di 1200 fino a ben 1600 euro al mese. Insomma uno stipendio vero e proprio, quello che molti percepiscono dopo anni di lavoro qui si può ricevere già durante lo stage. Si può, dunque, immaginare che gli chef assunti con contratto indeterminato guadagnino molto di più.
Ma non è tutto: i contratti di Borghese prevedono non solo la tredicesima ma anche la quattordicesima, agevolazioni sulle spese mediche, la possibilità di mangiare gratuitamente nei suoi ristoranti prima o dopo il turno di lavoro e, come non bastasse, coloro che vengono da fuori verranno aiutati nella ricerca di un alloggio. Possiamo proprio dire che Alessandro Borghese si conferma il numero uno.