Primo freddo ed è subito cioccolata calda: cremosa e profumatissima, bastano 10 minuti

È difficile trovare qualcuno che non si faccia tentare da una tazza di cioccolata calda. La ricetta di oggi permette di realizzare una bevanda davvero speciale. Diventerà la protagonista dell’autunno.

Nelle fredde giornate autunnali, niente riesce a battere una tazza di cioccolata calda fumante. Basta sentirne l’odore per farsi avvolgere dal suo aroma intenso e irresistibile. Questa è la ricetta perfetta per sorprendere i bambini con una merenda completamente inaspettata o per condividere qualcosa di delizioso con la propria dolce metà.

Due tazze con cioccolata calda e panna
Primo freddo ed è subito cioccolata calda: cremosa e profumatissima, bastano 10 minuti – ristorantespazio7.it

La procedura è semplicissima e bastano solo 10 minuti per trovarsi di fronte a una bevanda bollente e strepitosa. Il suo buonissimo profumo si diffonderà per tutta la cucina.

Cioccolata calda alla cannella, fai felici i più piccoli e conquisti il partner: la ricetta tutta da provare

La cioccolata calda può essere preparata in modi diversi. Tutto sta dal risultato che si vuole ottenere. La ricetta di oggi prevede l’aggiunta di un pizzico di cannella in polvere. Il cioccolato fondente, il latte e il cacao amaro faranno il resto. Se ci si vuole concedere una coccola culinaria senza uguali, si consiglia anche di aggiungere una quantità abbondante di panna spray.

Si può gustare a colazione, a merenda o anche come dessert. Dopo i primi sorsi, si verrà travolti da una piacevolissima sensazione di calore. Le papille gustative faranno festa e l’olfatto si perderà nel profumo intenso.

tazza di cioccolata calda con panna
Cioccolata calda alla cannella, fai felici i più piccoli e conquisti il partner: la ricetta tutta da provare – ristorantespazio7.it

Ingredienti per 2 persone

  • 300 ml di latte
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 75 g di zucchero semolato
  • 65 g di cacao amaro in polvere
  • 14 g di fecola di patate
  • 2 cucchiai di cannella in polvere
  • Panna Montata

Preparazione

  1. Prendere la tavoletta di cioccolato e ridurla a cubetti. Spostare questi ultimi in un frullatore e aggiungere il cacao amaro, la fecola di patate e lo zucchero. Dopo aver azionato l’elettrodomestico, verificare spesso lo stato della miscela. Per evitare grumi, sarà necessario fermarsi e mescolare
  2. Proseguire con la cannella in polvere e mescolare ancora. Poi, versare tutto in un contenitore dotato di chiusura ermetica
  3. Prelevare 80 g, 300 ml di latte e versarli in un pentolino
  4. Portare a bollore mescolando continuamente per evitare che la cioccolata calda si attacchi sul fondo
  5. Versare nelle rispettive tazze e aggiungere abbondante panna montata con un’altra spolverata di cannella

Al posto del frullatore, è possibile ricorrere anche a un robot da cucino. La procedura sarà più facile e il risultato ancora migliore. La cannella può essere ridotta anche a un solo cucchiaino. Tale scelta sarà strettamente legata ai propri gusti.

Gestione cookie