Fuori ulula il vento, è arrivato il momento della minestra primavera: calda calda e saporita

Non farti ingannare dal nome perché la minestra primavera è proprio adatta a tutto l’autunno: calda, corroborante e persino facile da realizzare!

Non so te, ma quando fuori piove o il vento ulula forte io afferro una dolce copertina in pile, la piazzo sulle spalle e inizio a sentirmi un po’ il Re di tutta la casa, facendo sventolare proprio la coperta come fosse un lungo mantello. Solitamente mi dirigo direttamente in cucina per preparare la minestra primavera, un piatto caldo che con il maltempo risulta proprio azzeccato!

una ciotola piena di minestra di verdure
Fuori ulula il vento, è arrivato il momento della minestra primavera: calda calda e saporita – ristorantespazio7.it

Si fa in appena 10 minuti, solitamente si usano le verdure che il frigo dispone, risulta gustosa, saporita e ovviamente in grado di essere personalizzata come si vuole. Che ne dici la facciamo subito insieme?

Minestra primavera facile, salva la ricetta saporita

La mia minestra primavera è un piatto sfizioso, saporito, ricco e completo perché si prepara con tante verdurine diverse. Io uso un po’ di concentrato di pomodoro per conferire un po’ più di colore e sapore, ma tu puoi aggiungere anche della carne, del pesce, insomma quello che preferisci. E se sei alla ricerca di un altro piatto ricco e gustoso allora clicca di seguito per scoprire il riso al forno con le verdure!

ciotola con minestra di verdure miste
Minestra primavera facile, salva la ricetta saporita – ristorantespazio7.it

Ingredienti per 5 persone

  • 300 gr di pastina a scelta;
  • 200 gr di misto per soffritto(sedano, carota e cipolla);
  • 100 gr di pisellini surgelati o freschi;
  • 1 zucchina media;
  • 2 patate medie;
  • 2 cucchiai di doppio concentrato di pomodoro;
  • 1 peperone rosso medio;
  • 1L di acqua;
  • Sale, pepe, origano, rosmarino, prezzemolo tritato q.b.
  • Olio evo q.b.

Preparazione della minestra

  1. Iniziamo a preparare la minestra facendo scaldare in un tegame alto un filo abbondante di olio.
  2. Aggiungiamo il misto per soffritto e lasciamolo rosolare a fiamma dolce fino a renderlo tenero.
  3. Uniamo il doppio concentrato di pomodoro e facciamolo sciogliere.
  4. Nel frattempo laviamo le patate, le zucchine e il peperone, riducendo tutti gli ortaggi in cubetti piccoli.
  5. Uniamo quindi al soffritto le patate, dopo cinque minuti e le zucchine e i peperoni.
  6. Facciamo soffriggere il tutto ancora qualche minuto per poi unire l’acqua.
  7. In questa fase puoi aggiungere del dado granulare non salato.
  8. Facciamo cuocere il tutto a fiamma sempre dolce per circa 30 minuti o comunque fin quando le verdure saranno tenere.
  9. Infine circa 5 minuti prima del termine di cottura uniamo i pisellini. Versiamo la pastina all’interno del tegame e mescoliamo.
  10. Condiamo con sale, pepe, origano, rosmarino, prezzemolo e portiamo la pastina a cottura. Serviamo quindi subito con un filo di olio a crudo ed ecco pronta la nostra minestra primavera!
Gestione cookie