La lasagna nel week end non può mancare, ma non fare quella classica: prova la versione autunnale ai funghi e senti che bontà!
A casa mia non è week end se non cucino la lasagna. Stavolta, però, anziché fare la versione classica, voglio provare la ricetta di Daniele Persegani, che ho visto a È sempre mezzogiorno. Cremosa e con i funghi, è il piatto perfetto da portare in tavola in questa stagione dell’anno. Per renderla ancora più gustosa, il famoso cuoco ci ha messo anche un altro ingrediente.

Non perdiamo altro tempo e scopriamo subito come preparare questo piatto delizioso che farà innamorare di sicuro tutta la famiglia.
Lasagna funghi e zucca di Daniele Persegani: ricetta cremosa irresistibile
Buona la lasagna con il ragù, ma se vuoi portare in tavola una ricetta diversa dal solito, non puoi assolutamente perderti la versione con funghi e zucca di Daniele Persegani, uno degli ospiti fissi della nota trasmissione di cucina condotta da Antonella Clerici, È sempre mezzogiorno. L’unica differenza rispetto alla sua ricetta è che noi utilizzeremo la pasta per lasagna già pronta e non quella fatta in casa con gli spinaci.
Ingredienti per 6-8 persone
- 500 grammi di pasta per lasagna;
- 500 grammi di porcini;
- 800 grammi di zucca;
- 500 grammi di caciotta morbida;
- 100 grammi di parmigiano grattugiato;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- 1 spicchio di aglio;
- 1 rametto di rosmarino;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Per la besciamella
- 1,5 litro di latte;
- 150 grammi di burro;
- 100 grammi di farina;
- 30 grammi di porcini secchi;
- noce moscata q.b.
Preparazione

- Per fare la lasagna funghi e zucca di Daniele Persegani, comincia mettere i funghi secchi a bagno nell’acqua tiepida per 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, scolali e frullali grossolanamente con un mixer da cucina.
- Trasferiscili in pentola con il latte ed aggiungi un pizzico di sale e di noce moscata.
- In un pentolino a parte prepara il roux con farina e burro e poi incorpora il latte caldo con i funghi.
- Continua a mescolare con una frusta a mano finché non avrai ottenuto la consistenza desiderata e poi copri la besciamella con la pellicola a contatto e tieni da parte.
- Successivamente, scalda un’altra padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed un rametto di rosmarino e poi cuoci la zucca precedentemente pulita e tagliata a dadini, regolando di sale e di pepe.
- In un altro tegame cuoci i porcini freschi, dopo averli puliti e tagliati a pezzetti, insieme ad un giro d’olio ed ad uno spicchio d’aglio.
- Quando sarà tutto pronto, componi la lasagna. Imburra una pirofila e sporca il fondo con un mestolo di besciamella ai funghi.
- Adagiaci sopra la pasta, ancora un po’ di besciamella, i dadini di zucca, la caciotta a pezzetti e i funghi trifolati.
- Spolvera con il parmigiano grattugiato e fai un altro strato di pasta.
- Ripeti la stessa sequenza fino a riempire tutta la pirofila e termina con la besciamella, la caciotta ed una spolverata di parmigiano.
- Inforna infine a 180 gradi per 25 minuti e porta in tavola.