Oggi facciamo un rotolo dolce in versione autunnale, ancora più buono e delicato: la ricetta preferita di tutta la famiglia.
Il rotolo dolce è un dessert facilissimo da fare, perfetto per ogni occasione. Puoi servirlo a fine pasto oppure a colazione o a merenda e puoi anche personalizzarlo per occasioni speciali come Natale, Halloween o la Festa della Mamma. Oggi, in particolare, andremo a farlo in una versione autunnale irresistibile.

Basta aggiungerci questo ingrediente inaspettato, farcirlo con una crema squisita e viene fuori un vero capolavoro di gusto! Non ti resta che farlo a casa con le tu mani ed assaggiarlo tu stesso.
Rotolo dolce autunnale: la ricetta con la zucca che non ti aspetteresti mai
A casa mia vanno tutti matti per il rotolo dolce. Stavolta però voglio prepararlo aggiungendo un ingrediente tipicamente autunnale: la zucca. Il risultato finale è un dessert delizioso a cui praticamente nessuno sa resistere.
Ingredienti per 6-8 persone
- 750 grammi di zucca cruda;
- 5 uova;
- 230 grammi di zucchero;
- 125 grammi di farina 0;
- 5 grammi di lievito per dolci;
- 5 grammi di bicarbonato;
- 50 grammi di olio di semi.
Per la farcitura
- 250 grammi di mascarpone;
- 200 grammi di formaggio spalmabile;
- 300 grammi di panna fresca;
- 100 g di zucchero a velo.
Preparazione

- Per fare questo rotolo dolce autunnale, comincia a pulire la zucca eliminando la buccia, i semi e i filamenti interni, tagliala a fette e mettila su una teglia coperta con la carta da forno.
- Cuocila in forno statico a 180 gradi sul ripiano centrale per un’ora e, trascorso il tempo necessario, tirala fuori e lasciala raffreddare.
- A questo punto, frullala con un mixer da cucina, in modo da ricavare circa 350 grammi di polpa.
- In una scodella lavora le uova con lo zucchero, montandole con le fruste elettriche per 5-10 minuti.
- Quando avrai ottenuto un composto spumoso, aggiungi la farina, il lievito ed il bicarbonato setacciati, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto.
- Infine, incorpora la purea di zucca e l’olio di semi e continua a mescolare.
- Ungi d’olio una teglia grande 45×37 centimetri ed adagiaci sopra un foglio di carta da forno.
- Versa, quindi, l’impasto e distribuiscilo in modo uniforme. Cuoci in forno statico preriscaldato a 190 gradi per circa 18 minuti, nel ripiano centrale.
- Una volta pronta la base, tirala fuori, capovolgila dall’altro lato e coprila con la pellicola a contatto.
- Mentre questa si raffredda, prepara la farcia mescolando con le fruste elettriche il mascarpone, il formaggio, la panna fresca e lo zucchero a velo.
- Infine, usa il composto ottenuto per farcire la base, tenendo sempre al di sotto il foglio di carta da forno.
- Arrotola la pasta biscotto su se stessa, partendo dal lato più lungo, e forma un rotolo avvolgendolo nella carta da forno.
- Metti il dolce a riposare in frigo per 2 ore e poi trasferiscilo su un vassoio da portata, spolveralo con lo zucchero a velo e gustalo in buona compagnia.