Una torta salata così soffice e, al tempo stesso, così facile da cucinare non credevo che esistesse: provala e sentirai che delizia. Inoltre si prepara in un attimo.
Sono nata e cresciuta in Liguria che, pur essendo sul mare, ha una forte tradizione vegetariana in cucina in quanto è una regione ricca di erbe spontanee. Pertanto per me mangiare verdure e torte a base di verdure fin da bambina era la normalità e mi divertivo anche ad aiutare nonna a cucinarle.

Appena arrivava la Primavera via di torta pasqualina con bietole – mai carciofi, la ricetta di nonna voleva le bietole – formaggio, uova e una bella grattugiata di maggiorana. In estate, invece, non si poteva non preparare il tipico polpettone a base di fagiolini e patate. In Autunno si recuperavano le ultime zucchine per fare una bella torta salata senza crosta che, confesso, era la mia preferita.
Anche ora che non vivo più in Liguria mi piace portare spesso a tavola i sapori che mi ricordano la mia infanzia anche perché mangiare verdure fa benissimo e le torte salate sono un modo furbo per farle apprezzare pure a chi non ne va matto. Quella di oggi è una torta di zucchine semplice e veloce ma buona da impazzire: soffice come una nuvola, credetemi che in tanti vi chiederanno il bis. Somiglia molto a quella che faceva nonna ma è un po’ più leggera: poche calorie ma tantissimo gusto.
Torta salata di zucchine e tofu: zero glutine, poche calorie, tanta bontà
La torta salata che vi propongo oggi vi stupirà in quanto, pur essendo facilissima e super veloce, è di una bontà esagerata. Non ha ingredienti di origine animale e non ha glutine: in questo modo non avrete problemi in caso di ospiti vegani o celiaci.

Ingredienti per una tortiera di 20 cm di diametro
- 2 zucchine grandi (o 3 medie)
- 300 gr di farina di quinoa
- 100 gr di tofu bianco vellutato
- 30 gr di olio extra vergine di oliva
- 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
- 2 cucchiaini di maggiorana
- sale q.b
Preparazione
- Per prima cosa pulire le zucchine rimuovendo le estremità e grattugiarle.
- Strizzarle bene dalla loro acqua e metterle in una ciotola.
- Unire la farina di quinoa, il lievito, l’olio extra vergine di oliva e il tofu vellutato e mescolare bene.
- Completare con un pizzico abbondante di sale e due cucchiaini di maggiorana.
- Mescolare ancora e versare il composto nella tortiera.
- Fare cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per 25 minuti.
Nel caso non riusciste a trovare la maggiorana al supermercato o dal fruttivendolo, potete sostituirla con l’origano. Soffice, con pochissime calorie, senza glutine e vegana: questa torta salata farà felici tutti. Accompagnatela con una bella insalatona e la cena è servita.