Questo è il momento giusto per lavare le coperte. In base al materiale di cui sono fatte, necessitano di un trattamento diverso. Non bisogna per forza portarle in lavanderia, è possibile anche procedere a casa.
L’autunno è finalmente arrivato e le temperature si sono abbassate. Ormai, non è più possibile dormire completamente scoperti. Le persone hanno ricominciato a tirare fuori dall’armadio lenzuoli, plaid e coperte. Con il passare del tempo, ovviamente, il freddo si farà sentire ancora di più. Di conseguenza, non si può proprio attendere oltre.

Questo è il momento giusto per lavare tutte le coperte e prepararle per l’inverno. C’è chi preferisce portarle in lavanderia, ma la spesa può essere notevole. Con qualche piccolo consiglio, sarà possibile anche pulire a casa. Torneranno come nuove e emaneranno un profumo buonissimo.
Addio lavanderia, le coperte adesso le lavi in casa: ecco come procedere
Le coperte, a differenza degli altri panni, devono essere gestite in modo diverso. Il rischio, infatti, è quello di rovinarle irrimediabilmente. Ciò, però, non significa per forza dover ricorrere alla lavanderia. Si può procedere anche a casa. Sarà sufficiente usare i prodotti giusti e fare attenzione a qualche piccolo dettaglio.
È importante partire dal materiale. Lana e pile sono tra i più diffusi in assoluto per via della loro capacità di contenere il calore. In inverno, non c’è niente di più bello di sdraiarsi sotto il tepore di una stoffa confortevole. In entrambi i casi, è possibile utilizzare la lavatrice. Ciò consente di accorciare i tempi e di rendere il tutto più agevole.

Ecco come comportarsi:
- Coperte in lana: si tratta di un materiale piuttosto delicato, che deve essere trattato con le dovute attenzioni. Prima bisogna usare una spazzola per eliminare peli e capelli, poi procedere con un battipanni per la polvere. La temperatura della lavatrice non deve superare i 30°C e la centrifuga non va assolutamente inserita. Si può ricorrere a un detersivo per panni delicati e a un ammorbidente apposito. Le lavatrici moderne, nella maggior parte dei casi, possiedono un programma apposito per la lana
- Coperte in pile: prima di procedere con il lavaggio vero e proprio, si consiglia di verificare la presenza di macchie o aloni. In questo caso, è meglio pretrattare la zona con detersivo per i piatti. La temperatura dell’elettrodomestico, invece, non deve superare i 40°C. È fondamentale non esagerare con il detersivo e stendere subito la coperta all’aria
Ovviamente, si consiglia sempre di leggere le etichette. Potrebbero essere riportate delle informazioni un po’ diverse. In questo caso, sarebbe opportuno non procedere con la lavatrice.





