Basta pomodori sulle bruschette, ci metto la salsiccia e un po’ di funghi e l’antipasto è servito

Con un po’ di salsiccia e dei funghi preparo delle bruschette autunnale saporitissimo: l’antipasto più buono di sempre.

Servire le bruschette al pomodoro come antipasto è certamente un grande classico che non passa mai di moda e che soddisfa sempre. Se, però, vuoi sorprendere amici e parenti con una ricetta alternativa, un po’ più adatta alla stagione autunnale, non perdere altro tempo e prova subito queste bruschette con salsiccia, funghi ed un altro ingrediente che dona cremosità al piatto.

bruschette salsiccia funghi e formaggio
Basta pomodori sulle bruschette, ci metto la salsiccia e un po’ di funghi e l’antipasto è servito (Ristorantespazio7.it)

Solo al pensiero ti viene voglia di mangiarne a tonnellate! Puoi offrirle ai tuoi ospiti come aperitivo oppure puoi proporle come piatto unico, quando non hai tempo di cucinare e vuoi mangiare qualcosa di gustoso al volo. In questo caso, ti consiglio di usare delle fette di pane più grandi.

Bruschette salsiccia e funghi: ricetta autunnale per un antipasto con i fiocchi

È sempre l’occasione giusta per portare a tavola delle gustosissime bruschette! Se però vuoi preparare una versione diversa rispetto a quella classica con il pomodoro, la mia ricetta con funghi e salsiccia è l’ideale. Ci metto anche un po’ di stracchino e viene fuori un antipasto a dir poco da urlo.

piatto di bruschette salsiccia funghi e formaggio
Bruschette salsiccia e funghi: ricetta autunnale per un antipasto con i fiocchi (Ristorantespazio7.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fette di pane;
  • 300 grammi di salsiccia;
  • 200 grammi di stracchino;
  • 200 grammi di funghi porcini;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • parmigiano grattugiato q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare queste gustose bruschette autunnali, comincia a pulire i funghi eliminando la parte terrosa del gambo e passandoli con un panno inumidito.
  2. Dopodiché, tagliali a cubetti e trita l’aglio.
  3. Metti tutto in una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva e lascia soffriggere ben bene.
  4. Insaporisci con sale, pepe e prezzemolo fresco tritato al coltello e, quando i funghi saranno cotti, spegni il fuoco e tienili da parte.
  5. In una scodella a parte versa la salsiccia privata del budello ed aggiungi lo stracchino.
  6. Lavora il composto in modo che diventi bello omogeneo e poi spalmalo sulle fette di pane. Se sono piccole puoi farne 8 anziché 4.
  7. Sistemale su una teglia coperta con della carta da forno e cuoci con il grill a 200 gradi, finché non vedrai formarsi sulla superficie una deliziosa crosticina.
  8. A questo punto, tira fuori il pane dal forno, mettici sopra i funghi spadellati, completa l’opera con una grattata di pepe e del parmigiano grattugiato, ripassa di nuovo le bruschette al grill per un paio di minuti e porta in tavola.
Gestione cookie