Se sei stanco di dovere pagare ogni volta fin troppo, apprendi le tattiche giuste per risparmiare sulla bolletta della luce a partire da subito.
Come fare per risparmiare sulla bolletta della luce? Bisogna intraprendere dei comportamenti che siano più virtuosi, se l’importo che paghi periodicamente ti sembra troppo alto. E soprattutto nel caso in cui tu non capisca il perché del tutto. Evidentemente però non sei consapevole che tu od eventuali persone che vivono con te non si comportano nel modo migliore, in ottica risparmio. Lasciare delle luci accese quando non c’è nessuno in stanza, o tenere il televisore acceso di notte, non sono proprio il massimo della vita in tal senso.

Per sapere come fare per risparmiare occorre agire con raziocinio. Puoi cominciare a seguire delle abitudini più convenienti per riuscire a centrare il risparmio che desideri. E poi è necessario anche fare le scelte giuste. Nel senso che dovresti fare in modo di avere nella tua abitazione solamente degli elettrodomestici che appartengano a classi di risparmio A o superiore. Queste sono le migliori sia per un maggiore risparmio che per un più ridotto impatto ambientale.
Come risparmiare con la bolletta della luce? Fai così
Poi un altro buon consiglio per risparmiare nella bolletta della luce e per non erogare corrente elettrica in maniera inutile consiste nel tenere acceso ciò che serve solamente per il tempo necessario. C’è gente che ama titillarsi con l’asciugacapelli, perché il getto ed il rumore dell’aria calda, specie in inverno, sono molto confortevoli ai più. Però questa cosa si traduce in un maggiore esborso. E non è tutto: non ci sono solo il come ed il quanto usare i tuoi elettrodomestici.

Anche il quando infatti gioca un ruolo determinante nel poterti fare risparmiare. Ti sarà capitato di sentire parlare di fasce orarie che garantiscono un più basso consumo energetico. Bisogna sfruttare le fasce orarie più economiche, che sono state stabilite a suo tempo dalla ARERA (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente). La cosa funziona soprattutto con tre elettrodomestici che in realtà utilizzi ogni giorno all’interno della tua abitazione.
Se però concentrassi maggiormente il loro impiego nelle ore della giornata più convenienti, allora vedrai quanto, con il passare del tempo, la tua bolletta della luce finirà finalmente con il risultare più leggera. Non si può non cominciare da sua maestà la lavatrice, che in diversi hanno installata direttamente in cucina. Solitamente questa scelta avviene per una questione di praticità e di maggiore spazio quando si tratta di caricarla o di svuotarla del bucato appena lavato.
Quali sono le fasce orarie migliori per risparmiare
Gli orari più consoni per risparmiare in bolletta con la lavatrice sono rappresentati dalle cosiddette Fasce F2 e F3, che coincidono rispettivamente con:
- F2: dalle ore 19:00 alle ore 08:00 nei giorni feriali;
- F3: nei fine settimana e nei giorni festivi cerchiati in rosso in calendario.

Perché si ha un risparmio? Perché l’energia in queste fasce orarie costa di meno a causa di una domanda inferiore. Meglio ancora poi se la lavatrice viene avviata a pieno carico e con temperatura di massimo 40° o con programmi eco. In quel caso il risparmio sarà persino maggiore.
Asciugatrice: non tutti ce l’hanno, ma chi ne possiede una sa quanto l’asciugatrice sia molto esosa, al pari di quanto è utile. Abitare in posti dove vige spesso il maltempo, soprattutto nella stagione fredda, e con spazi esterni inadeguati per esporre il bucato, presuppone per forza di cose il doversi servire di una asciugatrice. La quale va attivata di sera o di notte, e nei fine settimana. Prima di comprarne una, restringi il range alla classe energetica A+++. Anche se dovesse costare di più, alla fine ne varrà la pena.
Lavastoviglie: e pure in questo caso vale l solito consiglio. Accendi questo elettrodomestico dalle ore 19:00 in poi e fino alle 07:59 del mattino successivo, e nei fine settimana. E con un carico pieno. I consigli sulle fasce orarie ottimali però hanno senso solo se il tuo contratto di fornitura è a tariffa bioraria. Così potrai risparmiare in cucina ed in casa con efficacia.