Se ti sei stufato dei soliti broccoli bolliti con le patate, ti consiglio di provare questo contorno gustoso e filante.
Con l’arrivo dell’autunno tornano sulle nostre tavole anche i broccoli. Un ingrediente versatile e genuino, che però non piace sempre a tutti. Si può usare in tantissimi modi diversi. Un grande classico è l’abbinamento con la pasta o con le patate. Se però non vuoi presentare sempre i soliti broccoli bolliti, prova questo contorno gustoso e filante.

Ci aggiungi anche le patate e qualche altro ingrediente e porti in tavola una ricetta tradizionale, ma con un pizzico di fantasia. Di sicuro così i broccoli se li mangeranno anche i più schizzinosi.
Broccoli e patate ma non bolliti: guarda come ti svolto la ricetta in soli 20 minuti
Buona la pasta con i broccoli, ma se vuoi portare in tavola qualcosa di leggermente diverso dal solito, senza però distaccarti troppo dalla tradizione, prova a farli con le patate e qualche altro ingrediente semplice, ma saporito. Il risultato finale sarà un contorno gustoso e filante a dir poco da sogno.

Ingredienti per 4 persone
- 1 broccolo;
- 3 patate;
- 350 grammi di guanciale;
- 3 cucchiai di pangrattato;
- 100 grammi di mozzarella;
- 1 noce di burro;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Dimenticati subito dei broccoli e delle patate bolliti e dai il benvenuto a questa ricetta gustosa e super filante. Per prima cosa, sbuccia le patate e tagliale a pezzetti.
- Dopodiché, sbollentale per 5 minuti in una pentola di abbondante acqua e poi pulisci i broccoli eliminando le parti più dure e le foglie esterne e ricavando solo le cimette.
- Taglia, quindi, il guanciale a listarelle e mettilo in una scodella insieme alle patate e ai broccoli.
- Insaporisci tutto con un pizzico di sale, una grattata di pepe ed un po’ di pangrattato.
- Mescola bene e trasferisci il composto ottenuto in una pirofila imburrata e cosparsa con il pangrattato.
- Aggiungi la mozzarella precedentemente sgocciolata e tagliata a cubetti, irrora la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva ed inforna in forno preriscaldato a 200 gradi per 20-25 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, la mozzarella si sarà sciolta e si sarà creata una deliziosa crosticina.
- Tira quindi fuori il contorno dal forno e servilo ancora caldo. Vedrai che cremosità e che croccantezza insieme!
Trucchi e consigli: per questa ricetta ti consiglio di usare la mozzarella per la pizza. Oppure puoi optare per della provola, della scamorza o del formaggio a pasta filata. Per un tocco di croccantezza in più, aggiungi invece in superficie altro pangrattato e dei fiocchetti di burro.