Non sarà della nonna ma è divina: prova la mia torta mele e ricotta, ti si scioglie in bocca per quanto è golosa

Mia nonna l’ha sempre fatta classica, ma io ho reso la torta di mele ancora più golosa: provala con la ricotta e fidati della mia ricetta speciale!

Oggi ho tutta la voglia di conquistarti proponendoti uno dei dolci autunnali più iconici di sempre, ma in una chiave leggermente diversa, anche se sono sicuro ti farà letteralmente impazzire. Si scioglie in bocca, ogni boccone è una vera delicatezza e te lo garantisco non smetterai più di prepararla perché oltre a essere unica è anche facile e veloce.

una torta di mele servita su un'alzatina
Non sarà della nonna ma è divina: prova la mia torta mele e ricotta, ti si scioglie in bocca per quanto è golosa – ristorantespazio7.it

Ti sto parlando della mia torta alle mele con la ricotta, una variante unica e fresca, che puoi preparare persino in anticipo perché tra l’altro è così semplice che pure un bimbo potrebbe realizzarla. Ovviamente ti consiglio una ricotta saporita come quella di capra o di pecora, ma non preoccuparti perché anche una vaccina andrà benissimo. Che ne dici la facciamo subito insieme?

Torta mele e ricotta, una variante deliziosa per una merenda entusiasmante

Se pensi che io stia usando un linguaggio troppo poetico ti sbagli perché questa torta alle mele con la ricotta meriterebbe persino la rima? Quindi ci proviamo: facile da preparare, incredibile da gustare, prova questo dolce sfizioso e vedrai che pomeriggio goloso! Scherzi a parte, mettiamoci subito all’opera, ma non prima di farti scoprire i tortini dal cuore caldo senza forno.

torta di mele soffice con zucchero al velo in primo piano
Torta mele e ricotta, una variante deliziosa per una merenda entusiasmante – ristorantespazio7.it

Ingredienti per stampo 20/22 cm

  • 250 gr di farina 00;
  • 250 gr di ricotta fresca di pecora;
  • 200 gr di zucchero;
  • 60 gr di burro fuso tiepido;
  • 2 uova grandi;
  • 3 mele verdi o gialle medie;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • 1 cucchiaino raso di cannella in polvere;
  • 1/2 bicchiere di latte fresco;

Preparazione della torta mele e ricotta

  1. Iniziamo a preparare la torta sgusciando le uova in una ciotola capiente.
  2. Uniamo lo zucchero e impastiamo il tutto con l’aiuto di due fruste elettriche.
  3. Quando otterremo un composto omogeneo e raddoppiato di volume versiamo a filo il burro fuso.
  4. Uniamo la ricotta precedentemente sgranata con una forchetta e amalgamiamola a dovere.
  5. Setacciamo insieme la farina, il lievito e la cannella incorporando poco per volta le polveri.
  6. Una volta unita la farina uniamo il bicchiere di latte e amalgamiamolo.
  7. Sbucciamo le mele, rimuoviamo il torsolo e tagliamo la polpa a tocchetti.
  8. Versiamola in ciotola e con una spatola incorporiamola all’impasto.
  9. Imburriamo e infariniamo lo stampo versando in centro il composto.
  10. Livelliamo con una spatola e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 45 minuti circa.
  11. Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo.
  12. Facciamo raffreddare, rimuoviamo dallo stampo, decoriamo con zucchero al velo ed ecco la nostra splendida torta di mele alla ricotta!
Gestione cookie