Basta con i bastoncini di merluzzo, la vera svolta a tavola sono le polpette di salmone: così vengono belle leggere e croccanti.
Per far mangiare il pesce ai più piccoli – ed anche ai più schizzinosi – spesso bisogna ingegnarsi e portare a tavola delle ricette sfiziose, originali e che camuffino al tempo stesso il sapore di questo ingrediente. La maggior parte delle volte si ricorre a ricette come i bastoncini di merluzzo, ma se vuoi preparare qualcosa di davvero buono e gustoso, ti consiglio di provare le mie polpette di salmone.

Sono leggere e croccanti e non devi nemmeno friggerle! Almeno siamo tutti felici. Zero grassi aggiunti e zero puzza di unto per tutta la casa. Ma ora bando alle ciance e vediamo come si fanno.
Polpette di salmone leggere e croccanti: la ricetta furba senza frittura
Non ci crederai, ma queste buonissime e croccantissime polpette di salmone si fanno senza friggere nulla. Almeno vengono belle leggere e la casa non puzza. Ogni volta che le preparo se le mangiano anche i miei figli perché sono davvero squisite. Una tira l’altra!
Ingredienti per 4 persone
- 400 grammi di filetto di salmone;
- 100 grammi di pane raffermo;
- 1 uovo;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- latte q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- pangrattato q.b.
Preparazione

- Troppo buone le mie polpette di salmone e poi sono facilissime da fare e super leggere. Per prima cosa, metti il pane raffermo spezzato in ammollo nel latte.
- Nel frattempo, cuoci il salmone alla piastra o su una padella antiaderente per 10-15 minuti, finché non sarà ben cotto.
- A questo punto, strizza il pane ammollato e mettilo in una scodella capiente.
- Unisci il salmone ormai tiepido sbriciolato a mano, un pizzico di sale, l’uovo intero ed il prezzemolo fresco tritato al coltello.
- Impasta tutto fino ad ottenere un composto omogeneo ed abbastanza compatto e con le mani leggermente umide stacca dei pezzetti e forma delle polpette grandi quanto vuoi.
- Ripassale nel pangrattato e cuocile in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva per circa 15 minuti, girandole su tutti i lati.
- Quando saranno diventate belle dorate e croccanti, toglile dal fuoco e portale in tavola.
Trucchi e consigli: se preferisci, puoi cuocere le polpette di salmone al forno, sistemandole su una teglia coperta con della carta da forno. Irrora la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuocile per 25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180-200 gradi, girandole a metà cottura. Se proprio vuoi, puoi sempre friggerle in abbondante olio di semi.