La mia colazione autunnale preferita: pochissime calorie ma tanto gusto, questa torta si scioglie in bocca

Appena arriva l’Autunno la mia colazione preferita è lei: pochissime calorie ma una bontà esagerata, la mia torta si scioglie in bocca.

Finita l’estate e la stagione dei gelati, arriva quella dei piatti caldi e avvolgenti e delle torte che si sciolgono in bocca cucchiaiata dopo cucchiaiata. Io ho sempre avuto un debole per i dolci in generale ma, con una particolarità: non devono essere troppo dolci. Lo so sono strana ma non ci posso fare niente: i dolci troppo dolci non fanno per me.

fetta di cheesecake alla zucca su un piatto con accanto della cannella
La mia colazione autunnale preferita: pochissime calorie ma tanto gusto, questa torta si scioglie in bocca/Ristorante.it

Per questa ragione ho sempre apprezzato gli accostamenti insoliti e l’utilizzo di spezie e ortaggi anche all’interno della pasticceria. Se c’è una verdura che si presta benissimo a preparazioni dolci è lei: la zucca che, guarda caso, è pure la regina della stagione autunnale. E come esaltarla al meglio se non preparando una golosa cheesecake?

La mia non ha niente a che vedere con quelle super complicate che potete trovare nelle pasticcerie o nei ristoranti come dessert: non sono una professionista e amo cucinare cose semplici che tutti possiamo fare in poco tempo. La mia cheesecake alla zucca è molto cremosa ma, soprattutto, leggera: niente zucchero e niente burro. Cosa uso al loro posto? Ve lo svelo nel prossimo paragrafo.

Cheesecake alla zucca: vegana, light e buonissima

Se ami i dolci originali e fuori dal comune, i dolci speziati e non troppo dolci allora devi provare la mia cheesecake alla zucca: ha pochissime calorie, niente zucchero bianco e niente burro ed è anche vegana. Sarà una gioia per tutti a colazione, a merenda ma pure come dessert dopo cena.

fetta di cheesecake alla zucca
Cheesecake alla zucca: vegana, light e buonissima/Ristorante.it

Ingredienti per una tortiera di 22 cm

  • 300 gr di noci sgusciate
  • 70 gr di burro di mandorle senza zucchero
  • 400 gr di zucca cotta
  • 200 gr di tofu vellutato
  • 150 gr di eritritolo
  • 100 ml di bevanda vegetale di soia senza zuccheri
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • 1/2cucchiaino di chiodi garofano in polvere
  • 1 bustina di agar agar

Preparazione

  1. Tritare finemente le noci nel mixer e amalgamarle al burro di mandorle fino ad ottenere un composto sabbioso.
  2. Con il composto rivestire il fondo della tortiera e mettere a riposare in frigorifero.
  3. Frullare la zucca cotta con il tofu vellutato, l’eritritolo, la cannella, la noce moscata e i chiodi di garofano.
  4. Mettere un pentolino sul fuoco con la bevanda di soia e far sciogliere l’agar agar.
  5. Unire l’agar agar sciolto al composto di zucca.
  6. Versare il composto nella tortiera sopra alla base di noci.
  7. Lasciare riposare in frigorifero almeno 4 ore.

Una torta sana e super golosa con pochissime calorie e con solo i grassi buoni delle noci e del burro di mandorle. Al posto dello zucchero ho usato l’eritritolo che non ha calorie. Vegana e anche senza glutine: perfetta proprio per tutti.

Gestione cookie