Domenica in famiglia? Questa pasta al forno in pochi minuti è un successo assicurato

Una ricetta che ti rende molto più facile preparare il pranzo della domenica, è un sogno? Per niente, è la realtà, e vedrai che bontà che ne verrà fuori.

Pasta al forno ma veloce e da preparare e portare in tavola in pochi istanti, con questa ricetta è proprio quello che riuscirai a fare. Qui di seguito sono indicati gli ingredienti ed il procedimento su cosa fare per creare un buonissimo piatto, tipico del pranzo della domenica. Ma che potrai assemblare in molto meno tempo, e con anche un più ridotto dispendio di energie. Fosse sempre così…

Una teglia di pasta al forno a tavola
Domenica in famiglia? Questa pasta al forno in pochi minuti è un successo assicurato – ristorantespazio7.it

Questa pasta al forno veloce della domenica metterà tutti d’accordo. Cucinarla è poco impegnativo e può essere la soluzione ideale sia per il pranzo domenicale – che per tradizione deve essere bello sostanzioso – che per altri giorni della settimana. In più ci vogliono pochi ingredienti. Non c’è davvero nulla che non vada insomma in questa ricetta e nella relativa bontà che ne verrà fuori.

La ricetta della pasta al forno veloce

La pasta di tua scelta (è sempre indicata quella corta e del tipo di quelli capaci di riuscire a trattenere il condimento, quindi quella rigata) della mozzarella, una passata di pomodoro e poco altro. Questo serve per la preparazione della pasta al forno veloce.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di pasta corta (tipo rigatoni, penne o fusilli)
  • 300 ml di passata di pomodoro
  • 200 g di mozzarella (meglio se fiordilatte)
  • 100 g di prosciutto cotto a cubetti
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • qualche foglia di basilico.

Procedimento

Una passata di pomodoro
La ricetta della pasta al forno veloce – ristorantespazio7.it
  1. Per preparare la pasta al forno veloce bisogna iniziare prima con l’approntare il sugo. Parti con una padella antiaderente in cui far riscaldare dell’olio ed in cui schiacciare l’aglio dorato.
  2. Quando sarà per l’appunto dorato, rimuovi l’aglio e versa tutta la passata di pomodoro, aggiustando di sale e di pepe. Fai cuocere per una quindicina di minuti a fiamma bassa, mettendo il basilico al termine della cottura.
  3. Fai cuocere la pasta in una pentola capiente con la solita, immancabile acqua salata: quando questa bollirà, metti la pasta a lessare e scolala al dente. Una cosa fatta migliaia e migliaia di volte.
  4. Porta la pasta nella padella con il sugo e mescola energicamente, poi prendi una teglia da forno e dai vita agli strati.
  5. Inizia con il sistemare mezza porzione di pasta condita, ricopri con metà della dose di mozzarella tagliata a pezzetti e metà del prosciutto cotto, e ricopri con il resto della pasta, di mozzarella e prosciutto restanti.
  6. Dai una passata abbondante di Parmigiano Reggiano e fai cuocere in forno in modalità statica preriscaldata a 200° per 20′.
  7. Quando la superficie risulterà dorata e gratinata, estrai pure la teglia e fai intiepidire per 5′ prima di servire.

Trucchi e consigli: per avere un risultato ancora più croccante, cospargi la superficie con ulteriore parmigiano ma tostato ed irrorato con dell’olio extravergine d’oliva.

Gestione cookie