Zeppoline rustiche ai peperoni, la ricetta di mia nonna, soffice e sfiziosa: se la provi una volta non la molli più.
Avevo a casa ancora 2 peperoni nel frigo che stavano passando a miglior vita, così ho deciso di sfruttarli per preparare una ricetta sfiziosissima. Quella delle zeppoline rustiche che mi ha insegnato a fare mia nonna. Una ricetta che porta con sé tutti i sapori autentici della cucina mediterranea, sfiziosa e saporita come non mai. Puoi servirle sia come antipasto che come secondo o, addirittura, come portata unica.

Insomma, ogni occasione è buona per stupire amici e parenti con questo piatto semplice, ma al tempo stesso favoloso. Non perdiamo quindi altri minuti preziosi e scopriamo il procedimento nel dettaglio.
Zeppoline rustiche ai peperoni: con la ricetta di nonna ti vengono soffici e super saporite
Le zeppoline ai peperoni di mia nonna sono una ricetta semplicissima da preparare a casa, ma che conquista sempre tutti, sia i grandi che i piccini. Sono perfette da portare a tavola come antipasto oppure da servire come secondo o piatto unico. Prepari l’impasto, le friggi qualche istante e sono pronte da gustare.
Ingredienti per 4 persone
- 600 grammi di peperoni;
- 1 ciuffo di basilico;
- 1 spicchio d’aglio;
- sale q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Per l’impasto
- 240 grammi di farina 00;
- 220 grammi di liquido di peperoni;
- 20 grammi di pecorino grattugiato;
- 20 grammi di parmigiano grattugiato;
- 5 grammi di lievito di birra fresco;
- 5 grammi di sale;
- 0,5 grammi di zucchero;
- 1 ciuffo di basilico;
- acqua q.b.;
- olio di semi di arachidi q.b. per friggere.
Preparazione

- Per fare le zeppoline rustiche, comincia a lavare e a pulire i peperoni, eliminando i semini e i filamenti interni. Dopodiché, frullane uno (meglio se giallo), aggiungendo se necessario un po’ d’acqua.
- Taglia gli altri peperoni a dadini e saltali in padella per 10 minuti a fuoco vivo con un filo d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e qualche foglia di basilico.
- Una volta pronti, togli l’aglio, insaporiscili con un pizzico di sale e lasciali raffreddare.
- Versa quindi in una scodella la farina, il parmigiano e il pecorino grattugiati, il liquido di peperone frullato, il lievito sbriciolato, i peperoni cotti, del basilico sminuzzato, il sale e lo zucchero.
- Impasta bene il tutto, aggiungendo se serve altra acqua, e continua così fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
- Coprilo con la pellicola trasparente su cui andrai a praticare dei fori, coprilo con un canovaccio e lascia lievitare un’ora.
- Trascorso il tempo necessario, metti a scaldare una padella con l’olio di semi di arachidi e lascia che raggiunga 170 gradi.
- A questo punto, preleva delle piccole porzioni di impasto con 2 cucchiai e friggile poche alla volta su tutti i lati.
- Quando le tue zeppoline saranno diventate belle dorate, toglile dal fuoco e mettile a scolare su un piatto con della carta assorbente.
- Infine, servile ben calde con un pizzico di sale.