Olio sempre più caro ma non farti fregare: secondo Altroconsumo il migliore costa pochissimo

Tra i prodotti che hanno subito i rincari maggiori sicuramente c’è l’olio extra vergine di oliva. Eppure, secondo gli esperti di Altroconsumo, il migliore costa davvero poco.

Dal 2022 ad oggi i prezzi dei generi alimentari hanno subito rialzi importanti. Pur trattandosi di beni di prima necessità, l’inflazione ha picchiato durissimo e, forse, non si è ancora fermata. Infatti anche negli ultimi mesi si sono registrati nuovi aumenti che stanno mettendo sempre più in ginocchio le famiglie.

persona che versa un po' di olio sopra una fetta di pane
Olio sempre più caro ma non farti fregare: secondo Altroconsumo il migliore costa pochissimo/ristorantespazio7.it

Tutto aumenta ma gli stipendi non riescono a tenere il passo. Per quanto le buste paga siano leggermente cresciute grazie all’abbassamento delle aliquote Irpef e al taglio del cuneo fiscale, il potere d’acquisto delle famiglie continua a crollare sotto il peso degli aumenti dei prezzi di alimenti come pane, pasta, latte, patate e olio. L’olio extra vergine di oliva, in particolare, ha subito rialzi allarmanti.

Rispetto al 2022 oggi possiamo arrivare a pagarlo, in certi casi, anche il 50% in più. Questo significa, ad esempio, che se prima una bottiglia costava 6 euro, oggi può arrivare a costarne anche 9. Eppure si tratta di un alimento essenziale che, al di là dell’ottimo gusto, fa anche benissimo alla nostra salute. Come comportarsi? Gli esperti di Altroconsumo vengono in nostro aiuto: il miglior olio che oggi possiamo trovare in commercio è uno tra i più economici.

Olio extra vergine: ecco il migliore

L’olio extra vergine di oliva è un alimento che fa parte della nostra dieta mediterranea ed è sanissimo, ricco di grassi buoni Omega 3. Molti si sono ridotti a rinunciarvi a causa dell’aumento del prezzo di questo prodotto ma, secondo gli esperti di Altroconsumo, il miglior olio, tra quelli che possiamo trovare al supermercato, ha un prezzo super accessibile.

bottiglino di olio con accanto pomodori aglio e alloro
Olio extra vergine: ecco il migliore/ristorantespazio7.it

Non sempre i prodotti che costano di più sono i migliori: questo concetto, nel 2025, dovrebbe essere chiaro a tutti. Spesso, infatti, sul prezzo finale di vendita incidono altri fattori come la marca o la confezione o quanto quella determinata azienda ha investito in pubblicità. E questa regola vale anche quando parliamo di olio extra vergine di oliva: il nostro oro italiano. Sia chiaro: un olio extra vergine di oliva non può costare 3 euro al litro, questo è evidente. Ma non necessariamente uno che ne costa 20 è migliore di uno che ne costa 10.

Gli esperti di Altroconsumo hanno analizzato diverse marche di olio extra vergine di oliva tra quelle che si trovano in commercio in tutti i supermercati: non sono stati, dunque, presi in esame i discount e nemmeno i piccoli produttori locali che non vengono distribuiti nella grande distribuzione.

Ebbene secondo gli esperti, il miglior olio in commercio nel 2025 non costa un patrimonio ma costa solo 11,60 euro al litro: un prezzo di fascia media, dunque, molto distante dagli oli super costosi che possono raggiungere vette di 20-25 euro al litro. Ma di quale olio si tratta: dell’olio De Cecco il quale riesce ancora a coniugare qualità e risparmio. Ideale da usare a crudo sulle verdure ma anche sui primi piatti o sulle bruschette.

Gestione cookie