Come risparmiare in cucina: consigli pratici per non spendere e ridurre gli sprechi

Dai uno sguardo a come risparmiare in cucina, questa volta per davvero, cucinando senza alcuno spreco e senza finire mai più con il comprare roba inutile.

Come risparmiare in cucina? Ci sono tante strade da potere intraprendere per centrare la convenienza quando ti metti ai fornelli o devi accendere il forno. È tutta una questione di quali strategie intelligenti adottare e di come procedere per una gestione ottimale delle risorse disponibili. Bisogna soltanto fermarsi a riflettere per qualche minuto sul da farsi. Il come risparmiare in cucina consiste ad esempio pure nel pianificare i pasti settimanali.

Una donna che cucina e sorride
Come risparmiare in cucina: consigli pratici per non spendere e ridurre gli sprechi – ristorantespazio7.it

Qui entra in gioco come fai la spesa. Quindi dai sempre prima uno sguardo su che cosa hai nel tuo frigo e nella tua dispensa e stila una lista di quello che veramente ti serve. Attieniti a quella e solo a quella e non concederti strappi alla regola. Per essere maggiormente sicuro di non comprare niente di inutile, vai al supermercato con un certo budget dopo esserti fatto due conti. Che sia necessario solo per comprare quel che ti è davvero necessario.

Come posso risparmiare sulla spesa per il cibo?

Un altro metodo sul come risparmiare in cucina consiste nel pianificare i pasti, per potere già sapere che cosa andrai a cucinare domani e dopodomani. E saprai pure come usare gli eventuali avanzi. Risparmio fa rima con intelligenza: è tutta questione di essere virtuosi. Anche nel comprare gli alimenti giusti.

Bisogna avere a disposizione prodotti base come pasta, riso, legumi, olio extravergine d’oliva in grandi quantità, visto che sono spesso economici e hanno una scadenza molto più in là nel tempo. Devi sempre fare in modo di ridurre gli sprechi alimentari. Per fare ciò, conserva sempre gli avanzi. In frigo se sai che mangerai tutto entro due o tre giorni. Altrimenti in congelatore, per un periodo più lungo.

Una donna che cucina
Come posso risparmiare sulla spesa per il cibo? – ristorantespazio7.it

E sempre ricordando di conservare tutto quanto come si deve. Per evitare contaminazioni alimentari, il cibo va sempre conservato in dei sacchetti per alimenti da annodare e sigillare. Oppure in dei contenitori di plastica (per il freezer) e di vetro per il frigo, sempre dotati di un coperchio a chiusura ermetica.

Cosa fare con i cibi che stanno per scadere o già scaduti

E se hai del cibo prossimo alla scadenza o addirittura scaduto? In entrambi i casi lo puoi utilizzare. Se hai alimenti scaduti anche da alcuni giorni ma ancora sigillati, li potrai consumare anche se la loro carica organolettica (sapore ed odore, n.d.r.) saranno meno intensi.

Ovviamente nel caso di carne, pesce, uova ed altri alimenti facilmente deperibili dovrai consumare tutto tassativamente entro la scadenza indicata. E ricorda anche che puoi sfruttare il forno appena spento per sfruttare almeno 5-7 minuti aggiuntivi di calore totalmente gratuiti. Pure questo può fare la differenza nel farti risparmiare. E quanti altri trucchi ci sono per risparmiare in cucina.

Gestione cookie