Questo metodo poco conosciuto aiuta a rendere i propri bicchieri impeccabili. Dopo averlo messo in pratica, saranno brillanti e privi di aloni. Ecco come fare.
Nell’immaginario comune, per avere bicchieri brillanti e senza aloni, non bisogna fare altro che lavarli con l’apposito detersivo per i piatti. Dal punto di vista pratico, però, le cose sono decisamente più complesse di così. Con il passare del tempo, potrebbe non bastare più compiere tale mossa per assicurarsi il risultato desiderato.

Quando ci sono degli ospiti a cena, questo potrebbe trasformarsi in un problema. Nessuno, infatti, desidera accoglierli con bicchieri poco presentabili. Il rischio è quello di fare una figuraccia. Per fortuna, esiste un rimedio facilissimo che consente di farli brillare come non mai. È alla portata di tutti, economico ed efficace.
Bicchieri brillanti e impeccabili, questo trucco ti stupirà: lo metti in pratica in pochi minuti e non spendi niente
Il detersivo per i piatti permette di igienizzare al meglio i bicchieri. Non bisogna fare altro che aggiungere qualche goccia a una spugnetta e strofinare. Purtroppo, nonostante gli sforzi, a volte, non si riesce comunque a raggiungere l’obiettivo finale. Le superfici restano opache, quasi come fossero ancora sporche. Non si tratta di un buon biglietto da visita se si hanno ospiti a cena.
La colpa può essere attribuita a tutti quei residui di calcare che, con il passare dei mesi tendono ad accumularsi. La durezza dell’acqua ha un ruolo importante in ciò. Non servirà a niente farsi prendere dal panico perché esiste una soluzione facile e funzionale che riporterà i bicchieri al loro antico splendore.

Ecco che cosa fare:
- Prendere una bacinella capiente e riempirla con acqua bollente. Durante la procedura, si consiglia di indossare un paio di guanti in gomma e di fare attenzione agli schizzi
- Sciogliere all’interno dell’acqua due cucchiai di sapone di Marsiglia in scaglie
- Aggiungere i bicchieri e attendere qualche minuto. Strofinarli con una spugna per cominciare a rimuovere lo sporco
- Svuotare la bacinella, riempirla con acqua tiepida pulita e versare il succo di un limone. Inserire i bicchieri e attendere qualche altro minuto
- Sciacquare i bicchieri sotto l’acqua del rubinetto e asciugarli con un panno di stoffa pulito. Quest’ultima fase è importantissima
Alcune persone, al posto del succo di limone, preferiscono usare l’aceto di vino o di alcol. Dal punto di vista pratico, possiedono un’ottima azione anti-calcare ma, una volta diluiti in acqua, sono anche molto inquinanti. Di conseguenza, non rappresentano le opzioni migliori.