Metti in pratica uno o più di questi trucchi smart in cucina – meglio ancora se tutti – e la tua vita diventerà più facile e leggera quando dovrai preparare qualsiasi cosa.
Trucchi smart in cucina, oggi te ne proponiamo dieci e vediamo un po’ se sei così abile da conoscerli tutti o se comunque già ne avevi appreso la maggior parte. Così la vita ai fornelli ti risulterà molto più semplice e riuscirai a velocizzare questa o quella procedura. Ed anche a tagliare sprechi, dispendio di soldi, di tempo e di energie. Pensa che alcuni di questi trucchi smart in cucina sono ben noti ed applicati ogni giorno anche da parte dei grandi chef.

Giusto per fare un esempio, conosci come sbucciare l’aglio in appena una decina di secondi? Oppure come rendere tenera una bistecca anche senza doverla sottoporre a processo di marinatura? Oppure ancora come riconoscere le uova fresche senza alcuna difficoltà. Ci sono tanti espedienti che ti risulteranno di grande supporto in qualsiasi momento che passerai in cucina.
I trucchi migliori in cucina, quali consigli seguire
Sai a che cosa serve mettere un cucchiaio di legno sopra al pentolino del latte? Se sei stufo di vedere il latte strabordare, prova proprio questo trucco e vedrai come non fuoriuscirà più niente. Vale anche per altri liquidi posti sulla fiamma.
Quando sbucci l’aglio e la cipolla subisci il forte effetto urticante che irrita gli occhi? E che specialmente nel caso dell’aglio ti fa piangere? Allora prova prima con il porre aglio e cipolla per un quarto d’ora in congelatore e poi procedi, andrà molto meglio.
E se vuoi sbucciare l’aglio seduta stante, riduci tutto a pezzi; è una cosa che si fa subito. Metti in un barattolino dotato di tappo ed agita per una decina di secondi. Con questa sollecitazione la buccia verrà subito via da sola.
Come riconoscere le uova fresche?
Un recipiente con dell’acqua ti può svelare il grado di freschezza di un uovo. Se resta sul fondo sarà fresco, se galleggia invece no e sarà meglio evitarlo.

La cottura della pasta può avvenire direttamente in acqua fredda messa a bollire. Così farai prima e consumando meno gas.
I pomodori da pelare: che noia. Ma se incidi una croce su ognuno di essi e li metti in un recipiente con acqua bollente per una trentina di secondi, vedrai che la buccia andrà via da sola.
Come far marinare la carne senza marinatura?
Per una carne più morbida, ma evitando la marinatura, cospargi del bicarbonato su una fetta cruda e fai agire così per un quarto d’ora prima di cuocere. E vedrai che risulterà più tenera.
A volte c’è da fare i conti con un eccesso di sale. Per farlo assorbire, in qualsiasi tua preparazione prendi una patata intera senza buccia e fai cuocere la preparazione per quindici minuti. Al termine dei quali proprio la patata avrà assorbito una parte di sale di troppo.

Che fare se lo zucchero di canna è indurito? Lo puoi recuperare con del pane. È sufficiente una fetta, da rinchiudere nel contenitore dello zucchero di canna. Fai agire per mezza giornata e tutto quanto tornerà al meglio.
E per finire, se muffin e torte risultano sempre morbidi è perché li fai cuocere troppo. Allora estrai tutto dal forno quando il centro risulterà appena cotto, e fai riposare all’interno del suo stampo ricoprendo però tutto quanto con un panno pulito. Questo trucco farà si che tutto resti ben soffice e che venga trattenuta la giusta quantità di umidità.