Buono il mio salame di cioccolato, ma vuoi mettere la ricetta di Ernst Knam? Merenda eccezionale

Per una merenda speciale preparo il salame di cioccolato di Ernst Knam: mio figlio ne va pazzo!

Se vuoi stupire i tuoi figli con una merenda speciale da gustare dopo la scuola, prepara loro il salame di cioccolato. Non la tua solita ricetta casalinga, ma una versione da vero pasticcere. Sto parlando di quella del Re del cioccolato, nonché giudice di Bake Off Italia, Ernst Knam. Con la sua ricetta vai sul sicuro e fai felice tutta la famiglia.

salame di cioccolato e Ernst Knam
Buono il mio salame di cioccolato, ma vuoi mettere la ricetta di Ernst Knam? Merenda eccezionale (Ristorantespazio7.it)

Puoi prepararla anche quando a casa hai degli ospiti dell’ultimo momento e vuoi fare colpo su di loro con un dolcetto semplice, ma di grande effetto. Bando quindi alle ciance e scopriamo subito il procedimento passo passo.

Salame al cioccolato da veri pasticceri: la ricetta di Ernst Knam

Vuoi portare in tavola un salame di cioccolato da vero pasticcere? Allora devi assolutamente provare la ricetta del giudice di Bake Off Italia, Ernst Knam. Vedrai, con questo dessert semplice, ma golosissimo farai colpo su tutta la famiglia e non solo. Ecco la ricetta del Re del cioccolato.

Ingredienti per 6-8 persone

  • 150 grammi di biscotti sablé cioccolato e sale Maldon;
  • 50 grammi di burro;
  • 30 grammi di cioccolato fondente;
  • 30 grammi di cacao amaro;
  • 40 grammi di zucchero;
  • 40 grammi di nocciole;
  • 15 grammi di latte intero;
  • 3 grammi di caffè solubile;
  • sale q.b.;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

Ernst Knam prepara salame di cioccolato
Salame al cioccolato da veri pasticceri: la ricetta di Ernst Knam (Fonte: Instagram @ernstknam – Ristorantespazio7.it)
  1. Per fare il salame di cioccolato di Ernst Knam, comincia a sbriciolare i biscotti secchi direttamente con le mani oppure tagliandoli con l’aiuto di un coltello.
  2. Aggiungi le nocciole tritate grossolanamente, lo zucchero, il sale e il cacao amaro.
  3. Mescola bene con una spatola in silicone ed unisci il cioccolato fondente precedentemente fatto fondere a bagnomaria o nel forno a microonde ormai diventato freddo, il burro ammorbidito ed il latte con il caffè solubile sciolto all’interno.
  4. Impasta bene con le mani, fino a ottenere un composto compatto ed omogeneo.
  5. A questo punto, spolvera il piano di lavoro con un po’ di cacao in polvere e forma il classico salsicciotto, avvolgilo nella pellicola trasparente o in un foglio di alluminio e lascialo raffreddare in freezer per almeno un paio d’ore.
  6. Trascorso il tempo necessario, tiralo fuori, estrailo dall’involucro e spolveralo con una generosa manciata di zucchero a velo.
  7. Taglialo a fette e portalo in tavola.

Trucchi e consigli: se non hai i biscotti sablé cioccolato e sale Maldon, puoi eseguire la stessa ricetta utilizzando degli altri biscotti secchi. Se vuoi far sembrare il tuo dessert un vero salame, fai come Ernst Knam ed avvolgilo nell’apposita retina per salami. Così la presentazione sarà degna del grande Maestro!

Gestione cookie