Non hai il termometro? Ti svelo il trucco infallibile per capire se la carne è cotta all’interno

Questa è una furbata che può funzionare soprattutto in contesti diversi da quello di casa, dove è probabile non vi sia la presenza del termometro da cucina. E capirai subito se la carne è cotta o no.

Come capire se la carne è cotta? Quante volte ti ha tratto in inganno il fatto che all’esterno tutto quanto sembrava, come si suol dire, cotto a puntino? Salvo poi scoprire che di fuori la situazione era del tutto diversa. E la carne non era cotta come desideri e come dovrebbe sempre essere. Situazione che andrebbe sempre evitata, questa. Perché mangiare della carne che cotta non è comporta un aumento dei rischi di quelli da non dovere mai sottovalutare.

Fette di carne che cuociono
Non hai il termometro? Ti svelo il trucco infallibile per capire se la carne è cotta all’interno – ristorantespazio7.it

L’ingestione di carne cruda, o che non risulta essere sottoposta ad un sufficiente livello di cottura, fa si che aumentino in maniera esponenziale i rischi che riguardano l’avere a che fare con delle possibili contaminazioni batteriche. E con delle relative intossicazioni alimentari. I tessuti crudi di tutte le tipologie di animali che mangiamo rappresentano terreno fertile per batteri quali quelli che causano varie forme di salmonella, listeria, escherichia coli e tanto altro.

Come posso capire se la carne è cotta senza un termometro?

Nel caso del pesce poi si ha la possibile contaminazione da anisakis, un parassita anellide che può raggiungere dimensioni anche generose ed andare ad abitare nel nostro intestino. Con una adeguata cottura puoi evitare tutto questo e puoi gustare la carne che più ti piace restando nella più totale sicurezza. E per misurare il livello di cottura della carne, molte volte entrano in gioco strumenti utili come un valido termometro da cucina. Ma per chi non ce l’ha? Come si fa? Niente paura: mai perdersi d’animo. C’è un metodo comprovato che ti farà capire se la carne è cotta a sufficienza.

Una fetta di carne tra le mani
Come posso capire se la carne è cotta senza un termometro? – ristorantespazio7.it

E che ti potrà indicare persino se la cottura è al sangue, media o se ha raggiunto il suo stadio finale entro il quale sarà apprezzabile. E ciò che ti servirà sarà soltanto…la tua mano. Come avrai notato dopo mille e più cotture della carne effettuate, più la tieni sul fuoco e più una fetta tende a diventare più rigida.

Come capire se la carne non è cotta?

Ed allora, se noti che la carne ha la stessa consistenza di quella che è l’area più bassa del pollici quando tieni una mano aperta, la carne sarà cruda. Altrimenti risulterà avere raggiunto una cottura al sangue qualora dovesse avere la stessa consistenza che ha la mano quando unisci pollice ed indice, senza fare alcun tipo di pressione.

C’è poi una cottura media se, unendo il pollice al medio, si ha quella consistenza lì. Ed è ben cotta se invece il livello di rigidità è uguale a quello che si crea nello stato di tensione in cui con il pollice unisci il mignolo. Sarà quindi come si presenta la tua mano a darti delle indicazioni immediate, che migliorerai con un po’ di pratica. Ed anche con le cotolette alla milanese serve la giusta cottura.

Gestione cookie