Cos%C3%AC+fragrante+%C3%A8+raro+da+trovare%2C+poi+ho+capito+perch%C3%A9%3A+ecco+chi+produce+il+pane+del+Lidl
ristorantespazio7it
/2025/09/21/cosi-fragrante-e-raro-da-trovare-poi-ho-capito-perche-ecco-chi-produce-il-pane-del-lidl/amp/
Attualitá

Così fragrante è raro da trovare, poi ho capito perché: ecco chi produce il pane del Lidl

Un pane così buono e fragrante e, al contempo, a buon prezzo, è difficile da trovare. Poi ho capito perché il pane di Lidl è così: ecco chi lo produce.

Se c’è un cibo che sulle tavole di noi italiani non può mai mancare, quel cibo è sicuramente il pane. E non mi riferisco al pane in cassetta del supermercato ma al pane appena sfornato, caldo e fragrante con una crosta croccante e una mollica morbidissima per fare una bella scarpetta nel sugo.

Così fragrante è raro da trovare, poi ho capito perché: ecco chi produce il pane del Lidl/ristorantespazio7.it

Ognuno ha il suo pane preferito, anche in base alle tradizioni familiari o alla regione in cui si vive. Qui a Milano senza la nostra amata michetta non sapremmo proprio vivere mentre in Puglia c’è in pane di Altamura che è uno spettacolo. Il punto è trovare un pane di qualità e che non diventi subito secco o molliccio: sembra facile ma di questi tempi è un’impresa.

Da quando hanno aperto un Lidl vicino a casa mia, sono subito rimasta stupita proprio dalla qualità eccellente del pane che, devo ammettere, non mi sarei aspettata da un discount così economico. Il pane di Lidl è davvero una delizia e dura giorni anche se costa davvero poco. Poi ho scoperto chi lo produce e allora ho capito tutto.

Lidl: ecco chi produce il pane

Se non hai ancora provato il pane di Lidl non sai cosa ti sei persa: buonissimo e super fragrante e, inoltre, costa pure poco. Vuoi sapere chi lo produce? Non ci crederai mai.

Lidl: ecco chi produce il pane/ristorantespazio7.it

Anche se il prezzo è basso, la qualità del pane che troviamo nei vari punti vendita Lidl, è altissima. Il motivo è molto semplice: Lidl ha investito molte risorse in un centro di produzione all’avanguardia che si trova nel cuore della Renania Settentrionale e, precisamente, a  Übach-Palenberg. In questo laboratorio ogni giorno vengono sfornate pagnotte e panini che poi vengono distribuiti e venduti nei vari discount.

Ma non solo: sebbene si tratti di una catena tedesca, Lidl ha deciso di collaborare con il tessuto economico locale e, dunque, molto del pane che troviamo in vendita viene realizzato da panettieri della zona. Inoltre i punti vendita più grandi sono sempre dotati di un laboratorio interno e parte del pane e delle brioche vengono prodotti direttamente lì.

Unica eccezione è rappresentata dalle baguette, le famose baguette francesi ottime per un bel panino o anche per delle bruschette o tartine. Le baguette arrivano nei vari Lidl già semilavorate e surgelate ma la cottura viene ultimata direttamente all’interno del forno del punto vendita. In questo modo si riesce a mantenere un prezzo basso ma senza mai rinunciare alla qualità. Ecco perché, ogni volta che entriamo da Lidl, veniamo sempre catturati da un profumino irresistibile di pane caldo appena sfornato.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Ho detto addio a pelucchi e capelli sul bucato appena lavato: metto questo in lavatrice e non devo più preoccuparmene

Non è raro trovare pelucchi e capelli sul bucato appena estratto dalla lavatrice. Rimuoverli a…

2 ore ago

Più veloci del ragù ma saporiti il doppio: oggi mi tolgo lo sfizio e faccio i paccheri alla napoletana

Paccheri alla napoletana: più veloci del ragù e molto più saporiti, li faccio per pranzo…

8 ore ago

Non hai il termometro? Ti svelo il trucco infallibile per capire se la carne è cotta all’interno

Questa è una furbata che può funzionare soprattutto in contesti diversi da quello di casa,…

14 ore ago

4 Ristoranti, il concorrente vuota il sacco: è tutto finto, ecco cosa succede veramente

Colpo di scena clamoroso a 4 Ristoranti di Alessandro Borghese: uno degli ex vincitori ha…

1 giorno ago

Gli insetti non spariscono con l’estate: metto questo in dispensa e li tengo lontani tutto l’autunno

Gli insetti rappresentano un problema non indifferente all'interno delle abitazioni. Grazie a questi semplici rimedi,…

1 giorno ago

Senza latte né farina, la torta di mele te la faccio come Anna Moroni: ne mangi 2 fette e nemmeno la senti

La torta di mele di Anna moroni è davvero leggerissima: senza latte né farina, puoi…

1 giorno ago