Così fragrante è raro da trovare, poi ho capito perché: ecco chi produce il pane del Lidl

Un pane così buono e fragrante e, al contempo, a buon prezzo, è difficile da trovare. Poi ho capito perché il pane di Lidl è così: ecco chi lo produce.

Se c’è un cibo che sulle tavole di noi italiani non può mai mancare, quel cibo è sicuramente il pane. E non mi riferisco al pane in cassetta del supermercato ma al pane appena sfornato, caldo e fragrante con una crosta croccante e una mollica morbidissima per fare una bella scarpetta nel sugo.

vari tipi di pane e logo lidl
Così fragrante è raro da trovare, poi ho capito perché: ecco chi produce il pane del Lidl/ristorantespazio7.it

Ognuno ha il suo pane preferito, anche in base alle tradizioni familiari o alla regione in cui si vive. Qui a Milano senza la nostra amata michetta non sapremmo proprio vivere mentre in Puglia c’è in pane di Altamura che è uno spettacolo. Il punto è trovare un pane di qualità e che non diventi subito secco o molliccio: sembra facile ma di questi tempi è un’impresa.

Da quando hanno aperto un Lidl vicino a casa mia, sono subito rimasta stupita proprio dalla qualità eccellente del pane che, devo ammettere, non mi sarei aspettata da un discount così economico. Il pane di Lidl è davvero una delizia e dura giorni anche se costa davvero poco. Poi ho scoperto chi lo produce e allora ho capito tutto.

Lidl: ecco chi produce il pane

Se non hai ancora provato il pane di Lidl non sai cosa ti sei persa: buonissimo e super fragrante e, inoltre, costa pure poco. Vuoi sapere chi lo produce? Non ci crederai mai.

donna che sorride mentre spezza una baguette
Lidl: ecco chi produce il pane/ristorantespazio7.it

Anche se il prezzo è basso, la qualità del pane che troviamo nei vari punti vendita Lidl, è altissima. Il motivo è molto semplice: Lidl ha investito molte risorse in un centro di produzione all’avanguardia che si trova nel cuore della Renania Settentrionale e, precisamente, a Übach-Palenberg. In questo laboratorio ogni giorno vengono sfornate pagnotte e panini che poi vengono distribuiti e venduti nei vari discount.

Ma non solo: sebbene si tratti di una catena tedesca, Lidl ha deciso di collaborare con il tessuto economico locale e, dunque, molto del pane che troviamo in vendita viene realizzato da panettieri della zona. Inoltre i punti vendita più grandi sono sempre dotati di un laboratorio interno e parte del pane e delle brioche vengono prodotti direttamente lì.

Unica eccezione è rappresentata dalle baguette, le famose baguette francesi ottime per un bel panino o anche per delle bruschette o tartine. Le baguette arrivano nei vari Lidl già semilavorate e surgelate ma la cottura viene ultimata direttamente all’interno del forno del punto vendita. In questo modo si riesce a mantenere un prezzo basso ma senza mai rinunciare alla qualità. Ecco perché, ogni volta che entriamo da Lidl, veniamo sempre catturati da un profumino irresistibile di pane caldo appena sfornato.

Gestione cookie