Gli insetti rappresentano un problema non indifferente all’interno delle abitazioni. Grazie a questi semplici rimedi, però, fuggiranno immediatamente dalla dispensa.
L’estate sta per finire ma, nonostante le temperature più miti, non si può tirare un sospiro di sollievo. Gli insetti, infatti, continuano a essere ampiamente presenti all’interno delle case. Si nascondono in luoghi inaspettati, per poi riprodursi e dare vita a una vera e propria infestazione. C’è una specie che tende a insediarsi all’interno delle dispense.

Trascurare la situazione significherebbe peggiorare solo il problema. Per questo motivo, è importante agire nel minor tempo possibile, non lasciando niente di intentato. In commercio, ci sono dei prodotti appositi, tuttavia, si tratta di sostanze chimiche potenzialmente dannose. I seguenti rimedi, invece, sono sicuri e altrettanto efficaci.
Farfalline della farina, ecco come tenerle a bada: con questi rimedi saranno solo un lontano ricordo
Avere a che fare con le farfalline della farina non è affatto piacevole. Si intrufolano all’interno della dispensa, prendendo di mira pasta, biscotti, riso, cereali e frutta secca. Basta lasciare una confezione aperta per farle proliferare. Il rischio, ovviamente, è quello di dover gettare nella spazzatura l’intero carico di scorte.
Se ci si accorge di avere questo problema, è fondamentale correre subito ai ripari. È inutile rimandare perché, così facendo, non si farà altro che ingigantire la situazione. Ci sono diversi rimedi da poter sfruttare, ma i seguenti sono alla portata di tutti. Non bisogna spendere nulla e il risultato è assicurato.

Ecco di quali si tratta:
- Oli essenziali: le farfalline odiano gli odori forti. Questa soluzione, oltre a profumare l’intera dispensa, consente di tenere alla larga gli insetti. Non bisogna fare altro che unire alcune gocce a una piccola quantità d’acqua e distribuire la miscela. Lavanda, arancia, menta e citronella andranno benissimo
- Alloro: è uno dei rimedi più utilizzati, anche le nonne lo conoscono. Sarà sufficiente sistemare qualche foglia di alloro negli angoli per ottenere il risultato desiderato
- Nastro bioadesivo: si tratta di un metodo un po’ più aggressivo. Gli insetti, infatti, a contatto con la colla, resteranno intrappolati sul nastro. Dopo qualche giorno, andrà eliminato e sostituito
Prima di applicarli, si consiglia di pulire con attenzione la dispensa, usando un panno inumidito con acqua e aceto. È necessario gettare i prodotti contaminati e verificare che le altre confezioni siano integre. Se possibile, si consiglia di travasare il cibo in contenitori ermetici in vetro. Le farfalline qui non potranno entrare.