Troppo sale o zucchero, sugo bruciato o acquoso: ti salvo qualsiasi ricetta

Hai rovinato il pranzo o la cena? Ci sono dei trucchi geniali per rimediare subito, anche quando le tue preparazioni sembrano irrecuperabili.

Quando sembra che tutto sia irrimediabilmente rovinato, e che il troppo sale, il troppo zucchero, la troppa acqua possano avere mandato a quel paese la preparazione alla quale hai dedicato tempo, energie ed anche denaro, arrivano in tuo soccorso tutta una serie di trucchi utili. E ti sapranno dare un contributo determinante per fare si che non vada buttato tutto quanto. Con un semplice gesto potrai riparare ad un danno involontario che ha arrecato danni alla tua ricetta.

sugo di pomodoro in pentola con saliera in miniatura e stoviglia bruciata e donna preoccupata
Troppo sale o zucchero, sugo bruciato o acquoso: ti salvo qualsiasi ricetta – ristorantespazio7.it

Cominciando dalle situazioni più frequenti ed anche più facili alle quali porre rimedio, se hai fatto bruciare una fetta di pane, un cornetto o del pancarré, qui puoi intervenire in modo molto semplice. È sufficiente prendere un coltello e tagliare la parte bruciata per asportarla, e poter mangiare così in tutta tranquillità ciò che invece è stato cotto come si deve. Poi però esistono altre situazioni per le quali si renderà utile il relativo intervento più metodico per recuperare tutto quanto.

Come salvare un piatto con troppa acqua?

Gli addensanti naturali come possono esserlo la farina o della maizena sciolta in un po’ di acqua fredda possono ridare consistenza ad una preparazione eccessivamente liquida ed anche scipita. A seconda dei casi puoi anche usare del puré di patate, del pangrattato, delle lenticchie frullate. E se hai bisogno di fare assorbire dell’acqua, puoi anche usare del riso o dei cereali, capaci pure di rendere più ricco il tuo piatto. Con troppo zucchero in un dolce invece puoi risolvere aggiungendo alcuni ingredienti ritenuti amari o comunque neutri. Ad esempio caffè o cacao amaro. Oppure del succo di limone o dello yogurt.

Una ciotola con amido di mais o maizena
Come salvare un piatto con troppa acqua? – ristorantespazio7.it

Potresti renderti conto di un errore anche prima della cottura. Ben venga ciò, così potrai dividere l’impasto ed incorporare la parte buona con altra preparata ad hoc nelle dosi che ti servono.

E come salvare un piatto troppo salato?

E se fosse una cottura ad essere andata a male? Come detto, con il bruciato puoi toglierlo e recuperare il resto. Se invece tutto quanto è troppo crudo puoi tentare di nuovo di cuocere in pentola o altrove, ma con la pentola stessa dovrai fare ricorso ad un coperchio per non fare seccare la superficie.

E non mancano i possibili rimedi anche per quando una preparazione risulta essere eccessivamente piccante. In tal caso puoi aggiungere altri ingredienti grassi come latte, panna, yogurt, formaggio fresco (es. ricotta, robiola). Oppure puoi usare ingredienti neutri o dolci come le patate, il pane, riso e pasta. Se è il caso, anche zucchero e miele.

O anche succo di limone aceto di mele o latte di cocco. Quest’ultimo è a dir poco sorprendente con il curry e con vari piatti etnici sempre molto speziati. E per finire, quando c’è troppo sale, una patata sbucciata è ciò che fa al caso tuo. Deve essere cruda e tagliata a metà, da mettere nel piatto prima della cottura. Al termine, la patata così messa avrà assorbito parte del sale. E non dimenticare che anche tagliare il cibo nel modo giusto fa la differenza.

Gestione cookie