Spesso siamo rapidi e superficiali, in realtà però tagliare il cibo nel modo giusto può fare tutta la differenza del mondo. Ecco come evitare problemi.
Ma quante volte avete sentito l’esigenza di dire in cucina “non cambia nulla”? In realtà questo non è vero, alcuni particolari cambiano veramente tutto.
Ovviamente quando si parla di tagliare l’elemento più funzionale e importante rimane il coltello per fare le cose nella maniera corretta. Farlo rapidamente e superficialmente può condizionare la nostra ricetta finale.
Vi spieghiamo alcuni aspetti fondamentali, sottolineandovi ancora una volta che è fondamentale scegliere il coltello giusto. Uno non vale l’altro, ma le varie lame sono state ideate e pensate proprio per determinati tipi di cibo.
Vogliamo dunque farvi capire meglio le cose, una volta letto questo articolo non avrete nessun tipo di problema. Il risultato finale vi assicuriamo che farà sorridere anche i più scettici e non tornerete mai più indietro.
L’anguria? Tagliala a metà e poi in verticale. I pomodorini? Tagliali orizzontalmente col coltello seghettato. La cipolla? Scegli il coltello giusto e tagliala prima a metà per metterla su un pianoe tagliarla dalla base alla radice in modo da arrivare a fondo.
E pensate che addirittura c’è qualcosa che si taglia col coltello, sbuccia lo zenzero con il bordo di un cucchiaio. Vedrai che non farai più fatica ma c’è un’altra cosa interessante da andare ad analizzare e che merita assolutamente la nostra attenzione.
Quando tagli questo tipo di alimenti scegliete sempre la prudenza, tagliarsi in cucina è un attimo e il rischio è quello di arrivare a ferite anche molto pericolose. Quindi cercate di utilizzare gli strumenti nella maniera corretta. Se li sbagliate il rischio di farsi male aumenta verticalmente.
Insomma ora avete tutti gli strumenti per evitare che i rischi si possano poi moltiplicare.
Le fughe delle mattonelle sono il terrore di molte casalinghe, perché non sono semplici da…